-
Pro
- Eccellente sistema di lavaggio
- Automazione completa
- Autonomia
-
Contro
- Base ingombrante
- Rumorosità elevata durante svuotamento
- Difficoltà occasionali con ostacoli sottili come cavi
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto
Mova Z50 Ultra
Il Mova Z50 Ultra rappresenta l'ultima proposta di Mova nel settore dei robot aspirapolvere e lavapavimenti di fascia alta. Questo dispositivo si inserisce nel segmento premium del mercato, posizionandosi come valida alternativa ai prodotti di marchi affermati come Roborock, Ecovacs e iRobot. Dotato di tecnologie avanzate per la pulizia dei pavimenti, il Z50 Ultra combina un potente sistema di aspirazione con un innovativo meccanismo di lavaggio a rullo, progettato per affrontare anche lo sporco più ostinato.
Recensione in un minuto
Il Mova Z50 Ultra è un robot aspirapolvere e lavapavimenti di fascia alta che offre prestazioni notevoli su entrambi i fronti. La potenza di aspirazione di 19.000 Pa garantisce una raccolta efficace di polvere, detriti e peli di animali, mentre il sistema di lavaggio HydroSync con rullo rotante, acqua riscaldata a 36°C e pressione di 18N assicura risultati superiori alla media nella rimozione di macchie e sporco ostinato.
La navigazione LiDAR, affiancata da sensori e telecamere, permette un mapping preciso degli ambienti e un buon riconoscimento degli ostacoli, sebbene non sia infallibile con oggetti molto sottili. La base di ricarica multifunzione rappresenta uno dei punti di forza, automatizzando lo svuotamento del contenitore della polvere, il lavaggio del mocio a 75°C e la sua asciugatura, riducendo notevolmente la manutenzione richiesta all'utente. L'autonomia della batteria da 6.400mAh è più che adeguata per abitazioni fino a 350 m².
Tra i punti deboli emergono le dimensioni considerevoli della base, la rumorosità durante lo svuotamento automatico e l'aspirazione al massimo, e un prezzo che lo colloca decisamente nella fascia premium del mercato. Il rapporto qualità-prezzo risulta favorevole per chi cerca prestazioni elevate e massima automazione, meno per chi ha esigenze o budget più contenuti.
Come è fatto
Il Mova Z50 Ultra presenta un design circolare con dimensioni di 350 x 350 x 111 mm, in linea con la maggior parte dei robot aspirapolvere di fascia alta attualmente sul mercato. La scocca superiore, realizzata in plastica di buona qualità con finitura opaca, integra una torretta LiDAR per la navigazione e una serie di pulsanti fisici per il controllo diretto delle funzioni basilari. Nella parte frontale spicca il sistema di videocamere binoculari RGB e sensori ToF (Time of Flight) che permettono al robot di identificare ostacoli e adattare il percorso di pulizia in tempo reale.
Nella parte inferiore troviamo una spazzola centrale anti-groviglio, progettata specificamente per raccogliere efficacemente peli e capelli senza che questi si attorciglino, affiancata da una spazzola laterale che convoglia lo sporco verso il centro. L'elemento distintivo è tuttavia il sistema di lavaggio HydroSync, composto da un rullo in microfibra che ruota a 180 giri al minuto, applicando una pressione di 18N sul pavimento. Questo rullo viene costantemente inumidito con acqua riscaldata a 36°C, temperatura che facilita la rimozione di macchie grasse e incrostazioni.
Il contenitore della polvere interno ha una capacità di 300ml, relativamente modesta ma compensata dalla funzione di auto-svuotamento nella base. Il serbatoio dell'acqua pulita integrato nel robot è sufficiente per sessioni di lavaggio continuative, grazie anche al rifornimento automatico dalla base.
La stazione base rappresenta un elemento fondamentale del sistema Mova Z50 Ultra, con dimensioni di 463 x 390 x 545 mm che la rendono piuttosto ingombrante e da considerare nella pianificazione degli spazi. Al suo interno troviamo un serbatoio per l'acqua pulita da 4,5 litri, un serbatoio per l'acqua sporca da 4 litri e un sacchetto per la raccolta della polvere da 4 litri, che secondo le specifiche può contenere fino a 120 giorni di sporco in condizioni di utilizzo normali. La base integra anche un sistema di lavaggio automatico del rullo con acqua a 75°C, che garantisce una pulizia profonda ed elimina batteri e cattivi odori, seguito da un ciclo di asciugatura ad aria calda che previene la formazione di muffe e cattivi odori.
Sul fronte tecnico, il Mova Z50 Ultra è equipaggiato con un motore capace di generare una potenza di aspirazione di 19.000 Pa, valore che lo posiziona nella fascia alta del mercato anche se non ai vertici assoluti (alcuni competitor raggiungono i 24.000 Pa). La batteria da 6.400mAh garantisce un'autonomia dichiarata fino a 180 minuti in modalità standard, sufficiente per coprire abitazioni fino a 350m², con un tempo di ricarica completo di circa 4 ore.
Il sistema di navigazione combina LiDAR, videocamere RGB e sensori a ultrasuoni per creare mappe precise degli ambienti e riconoscere fino a 160 tipologie diverse di oggetti. Il robot può memorizzare fino a 4 mappe diverse, ideale per abitazioni su più piani, e supera ostacoli alti fino a 2,2cm, valore nella media per questa categoria di prodotto. La capacità di riconoscimento degli ostacoli è potenziata dall'intelligenza artificiale che migliora nel tempo la precisione dell'identificazione.
Rispetto ai principali competitor il Mova Z50 Ultra si distingue per il sistema di lavaggio a rullo rotante, mentre la maggior parte dei concorrenti utilizza pad piatti che esercitano una pressione inferiore.
La connettività è garantita dal Wi-Fi che permette il collegamento all'app MOVA Home, disponibile per iOS e Android. L'app consente la gestione completa del dispositivo, dalla programmazione delle pulizie alla personalizzazione delle mappe, con funzionalità avanzate come il controllo vocale tramite integrazione con assistenti come Alexa e Google Assistant, e la possibilità di visualizzare in tempo reale ciò che il robot "vede" grazie alla telecamera integrata.
Esperienza d'uso
Dopo diverse settimane di utilizzo quotidiano del Mova Z50 Ultra in un appartamento di circa 120m² con pavimenti misti (parquet, piastrelle e alcuni tappeti), è possibile tracciare un quadro completo delle sue prestazioni reali al di là delle specifiche tecniche.
La configurazione iniziale risulta relativamente semplice: una volta assemblata la base e posizionato il robot, l'app MOVA Home guida l'utente attraverso il processo di connessione alla rete Wi-Fi domestica. La prima mappatura dell'ambiente richiede circa 30-40 minuti per un appartamento di medie dimensioni ed è sorprendentemente precisa, identificando correttamente stanze, porte e principali elementi d'arredo. L'interfaccia dell'app permette di rinominare gli ambienti, definire zone vietate e programmare routine di pulizia personalizzate per ogni stanza.
Sul fronte dell'aspirazione, il Mova Z50 Ultra si comporta egregiamente su pavimenti duri, raccogliendo efficacemente polvere, briciole e peli di animali in un solo passaggio alla potenza standard. Aumentando la potenza di aspirazione al livello massimo, riesce a estrarre lo sporco anche dalle fughe tra le piastrelle, sebbene a costo di una maggiore rumorosità (circa 74 dB) e di un consumo più rapido della batteria. Sui tappeti a pelo corto, la performance resta molto buona, con un adattamento automatico della potenza che aumenta quando il robot rileva la superficie tessile. Sui tappeti a pelo lungo, invece, si nota qualche difficoltà in più, con occasionali blocchi quando il pelo è particolarmente fitto.
È nel lavaggio dei pavimenti che il Mova Z50 Ultra mostra il suo vero potenziale. Il sistema HydroSync con rullo rotante e acqua riscaldata fa davvero la differenza rispetto ai tradizionali robot con panno passivo o anche a quelli con vibrazione. Durante i test, il robot ha affrontato con successo macchie di caffè secco, residui di cibo incrostato e persino tracce di fango portate dall'esterno, rimuovendole completamente o riducendole significativamente in un solo passaggio. La pressione di 18N esercitata dal rullo simula efficacemente l'azione meccanica che si otterrebbe con un lavaggio manuale, mentre l'acqua a 36°C scioglie efficacemente il grasso.
Particolarmente apprezzabile è la gestione separata dell'acqua pulita e di quella sporca, che evita il problema comune a molti robot lavapavimenti: ridistribuire lo sporco già raccolto. Il sistema di umidificazione controllata del rullo evita anche l'eccessivo bagnato, con i pavimenti che risultano appena umidi dopo il passaggio e asciugano completamente in 5-10 minuti.
La navigazione mostra luci e ombre: il sistema LiDAR combinato con le telecamere funziona molto bene nell'evitare mobili, pareti e oggetti di dimensioni medio-grandi. Il robot raramente urta contro ostacoli evidenti e gestisce bene le transizioni tra stanze e superfici diverse. Tuttavia, si sono verificati alcuni episodi in cui il robot ha avuto difficoltà con oggetti sottili come cavi di alimentazione, lacci di scarpe o frange di tappeti, che in alcune occasioni sono stati aspiranti causando il blocco della spazzola. Va comunque riconosciuto che si tratta di situazioni relativamente rare e che il sistema di apprendimento AI migliora progressivamente la capacità di riconoscimento.
Un aspetto da considerare è la rumorosità: in modalità standard di aspirazione, il robot emette circa 65 dB, un valore accettabile che permette di tenere una conversazione nella stessa stanza. In modalità massima, si raggiungono i 74 dB, decisamente più invasivi. Il vero picco di rumore si verifica durante il ciclo di auto-svuotamento nella base, con circa 78 dB per 15-20 secondi, un livello che può risultare fastidioso. Fortunatamente, l'app permette di programmare fasce orarie di "silenzio" durante le quali il robot non effettuerà operazioni rumorose.
L'autonomia della batteria si è rivelata in linea con le specifiche dichiarate: circa 150-170 minuti in modalità mista (aspirazione e lavaggio) a potenza standard, sufficienti per completare 2-3 cicli completi nell'appartamento di test. In caso di batteria scarica durante la pulizia, il robot torna automaticamente alla base, si ricarica fino all'80% e riprende da dove aveva interrotto.
La vera comodità del Mova Z50 Ultra emerge nella manutenzione quotidiana, praticamente azzerata dalla base multifunzione. Il sacchetto della polvere da 4 litri è sufficiente per almeno 2-3 mesi, se non di più, mentre i serbatoi dell'acqua hanno garantito una settimana di operatività con un ciclo di pulizia giornaliero. Il lavaggio automatico del rullo a 75°C seguito dall'asciugatura elimina efficacemente odori e batteri, mantenendo il mocio in condizioni ottimali. L'unica manutenzione regolare richiesta è la pulizia periodica dei sensori e delle spazzole, operazione comunque semplice e veloce grazie agli accessori inclusi nella confezione.
L'app MOVA Home si è dimostrata stabile e ricca di funzionalità, permettendo non solo la gestione delle pulizie ma anche il monitoraggio dello stato del robot, l'aggiornamento del firmware e la visualizzazione di statistiche dettagliate sulle sessioni di pulizia. Particolarmente utile la funzione di monitoraggio in tempo reale tramite la telecamera integrata, che consente di verificare eventuali problemi a distanza, anche se questa caratteristica solleva qualche interrogativo sulla privacy domestica (può comunque essere disabilitata nelle impostazioni).
Verdetto: chi dovrebbe acquistarlo?
Il Mova Z50 Ultra si posiziona come un robot aspirapolvere e lavapavimenti di fascia alta che eccelle particolarmente nella funzione di lavaggio, grazie al sistema HydroSync con rullo rotante e acqua riscaldata. Dopo settimane di test intensivi, emerge un quadro complessivo di prestazioni elevate, ma con alcuni compromessi che è necessario considerare prima dell'acquisto.
La qualità del lavaggio rappresenta indubbiamente il fiore all'occhiello di questo dispositivo. Il sistema a rullo pressurizzato con acqua calda offre risultati notevolmente superiori rispetto ai tradizionali robot con panno, avvicinandosi all'efficacia di un lavaggio manuale per la rimozione di macchie e sporco ostinato. La gestione separata dell'acqua pulita e sporca elimina il problema della redistribuzione dello sporco, mentre la pressione di 18N garantisce un'azione meccanica efficace.
L'automazione spinta è un altro punto di forza significativo: la base multifunzione riduce drasticamente la necessità di intervento umano, gestendo autonomamente lo svuotamento della polvere, il lavaggio e l'asciugatura del mocio, e il rifornimento di acqua. Questo livello di automazione si traduce in settimane di operatività senza necessità di manutenzione quotidiana, un vantaggio considerevole per utenti con ritmi di vita intensi.
La potenza di aspirazione di 19.000 Pa, pur non rappresentando il valore più alto del mercato, si dimostra più che adeguata per la maggior parte delle situazioni domestiche, garantendo una raccolta efficiente di polvere, peli di animali e detriti anche su tappeti a pelo corto. La batteria da 6.400 mAh offre un'autonomia eccellente, sufficiente per abitazioni di grandi dimensioni o per più cicli di pulizia consecutivi in appartamenti standard.
Il sistema di navigazione combinato (LiDAR + telecamere + sensori) funziona generalmente bene nell'evitare ostacoli evidenti e nel creare mappe precise degli ambienti, mentre la possibilità di memorizzare fino a 4 planimetrie diverse rappresenta un vantaggio per abitazioni su più livelli. L'app MOVA Home completa l'esperienza con un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate di personalizzazione e monitoraggio.
Tra i punti deboli c'è il prezzo di listino di €1.199 colloca il Mova Z50 Ultra decisamente nella fascia premium del mercato, rappresentando un investimento considerevole anche se spesso disponibile a prezzi scontati durante periodi promozionali.
Le dimensioni della base rappresentano un limite oggettivo per appartamenti di piccole dimensioni o con spazi già ottimizzati. Con un'altezza di 54,5 cm e una profondità che supera i 46 cm, richiede una collocazione studiata e un'area circostante libera per permettere al robot di manovrare agevolmente. La rumorosità durante lo svuotamento automatico e in modalità di aspirazione massima può risultare fastidiosa, specialmente in ambienti piccoli o durante le ore serali. Sebbene l'app permetta di programmare fasce orarie silenziose, resta un aspetto da considerare per chi è particolarmente sensibile al rumore. Il sistema di rilevamento ostacoli, pur generalmente efficace, mostra occasionali difficoltà con oggetti molto sottili come cavi o lacci, che possono causare inceppamenti.
A fronte di queste prestazioni, il Mova Z50 Ultra rappresenta un investimento giustificato per specifiche categorie di utenti. È particolarmente consigliato per famiglie con animali domestici o bambini, che beneficeranno dell'elevata frequenza di pulizia possibile grazie all'automazione spinta. Proprietari di abitazioni di medie-grandi dimensioni con prevalenza di pavimenti duri, dove le capacità di lavaggio avanzate faranno la differenza. Utenti con ritmi di vita intensi che cercano una soluzione di pulizia che richieda minima supervisione. Chi priorizza la qualità del lavaggio rispetto ad altri aspetti e non ha particolari limitazioni di budget.
Al contrario, sarebbe consigliabile orientarsi verso alternative più economiche o con caratteristiche diverse per chi vive in appartamenti di piccole dimensioni, dove lo spazio occupato dalla base potrebbe risultare eccessivo. Utenti con prevalenza di tappeti a pelo lungo o spesso, dove altri modelli potrebbero offrire prestazioni migliori. Chi ha un budget limitato e può rinunciare ad alcune funzionalità avanzate di automazione.