image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

NASA al lavoro sul raggio traente di Star Trek

David Grier, docente di fisica della New York University, ha messo a punto una tecnologia in grado di attrarre gli oggetti utilizzando specifiche proprietà dei fotoni ed ora sta collaborando con la NASA per espanderne la scala di efficacia, realizzando così un raggio traente in stile Star Trek.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 27/09/2016 alle 11:37

Nel cinquantenario di Star Trek una delle tecnologie più iconiche della saga potrebbe diventare realtà: parliamo del raggio traente, quello in grado di attrarre o bloccare oggetti nello Spazio. Magari non potrà catturare gigantesche navi spaziali, ma sembrerebbe che presto sarà possibile attrarre oggetti di dimensioni consistenti, muovendoli anche su distanze di chilometri.

tractorbeam

A quanto pare infatti un team di ricercatori capitanato dal professor David Grier, docente di fisica della New York University, è riuscito a mettere a punto una particolare tecnologia in grado di sfruttare i fotoni per attrarre degli oggetti. Grier sta ora collaborando con la NASA per trasportare questa soluzione su un piano differente, in cui si spostano oggetti di dimensioni consistenti su distanze anche di chilometri, anziché particelle minuscole su distanze microscopiche.

In realtà che i fotoni posseggano una propria forza e siano in grado di spingere oggetti è noto da tempo ed esistono già dei dispositivi, chiamati optical tweezer (pinzette ottiche) in grado di farlo sfruttando due o più raggi luminosi. Tuttavia attrarre oggetti anziché spingerli e farlo lavorando su una scala apprezzabile è molto più complesso.

Cattura PNG

Star Trek è ambientato alcune centinaia d'anni nel futuro rispetto a noi, quindi è presto per pensare di ottenere gli stessi risultati visti nella fiction. Tuttavia, qualora la fase sperimentale dovesse avere successo, il raggio traente potrebbe essere molto utile nelle missioni spaziali. I rover potranno utilizzarlo ad esempio per raccogliere campioni da analizzare sulla superficie dei pianeti che andremo ad esplorare nei prossimi 50 anni, e la stessa cosa potranno fare le sonde, basti pensare alle attuali missioni per studiare le comete ad esempio. Insomma, il futuro sembra che stia davvero per iniziare, ma per l'Enterprise dovremo pazientare ancora qualche generazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.