image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Neutralità della Rete pugnalata anche da Telefonica

Telefonica ha deciso di esporsi: basta con la neutralità della Rete. Content provider e colossi come YouTube o Google dovrebbero essere tassati per il traffico che generano. Anche gli utenti dovrebbero essere differenziati in relazione ai consumi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 31/08/2010 alle 10:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:21

Telefonica, uno dei più importanti operatori TLC del mondo nonché azionista di Telecom Italia, vuole discriminare i consumi degli utenti. La cosiddetta neutralità della Rete è sempre di più una chimera: ormai quasi tutti gli operatori del settore la vedono come un pericolo.

Telefonica, simpaticamente al passo con i tempi

"L'attuale modello di business potrebbe presto raggiungere un punto di rottura, in cui le spese superano le entrate, e nessuno vuole arrivare a questo punto", ha spiegato Julio Linares, AD di Telefonica. "[…] non c'è spazio infinito per i provider Internet né le reti dispongono di capacità infinita".

Al centro del dibattito almeno due questioni. Da una parte la banda passante sottratta dai servizi avanzati forniti da Google, YouTube e altri content provider. Dall'altra il fatto che il 5% dell'utenza residenziale è responsabile di circa il 75% del traffico.

La soluzione che propone Telefonica è di tassare quindi le società Web e segmentare ulteriormente le tariffe dei consumatori. Insomma l'obiettivo è battere cassa in ogni direzione per "salvaguardare" le prestazioni della Rete.

Google non è disposta a pagare alcunché ma riconosce l'esistenza dei problemi sollevati da Telefonica. Il 9 agosto scorso infatti ha pubblicato con l'operatore Verizon una proposta di regolamentazione del Web (Verizon-Google Legislative Framework Proposal) che "ridimensiona" il concetto di neutralità.

In pratica i due colossi statunitensi concordano sull'esigenza di fornire ai consumatori prestazioni adeguate, protezione e qualità dei servizi – anche affidandosi a sistemi di gestione avanzata dei network che possono favorire alcuni tipi di traffico rispetto ad altri. È evidente ad esempio che un giocatore multiplayer richiederà magari una bassa latenza, un fruitore di video adeguata banda in continuità, un net-surfer banda minima garantita, etc.

L'ente di controllo statunitense (FCC) ovviamente sarebbe chiamato a vigilare sul comportamento degli operatori, e sanzionare pesantemente in caso di bisogno.

Il dibattito online è quanto mai interessante. In Italia parlare di neutralità della Rete però è piuttosto complicato e lontano dalla realtà. Non sappiamo cosa sia un mercato competitivo, l'Antitrust e tutti gli enti di controllo non hanno potere sanzionatorio, il conflitto di interessi dilaga, la politica non è interessata all'argomento, Internet è valutato solo come un costo e non un beneficio, etc.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.