image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

"Non c'è modo che gli Stati Uniti possano schiacciarci", il fondatore di Huawei adotta una strategia zen

Il fondatore di Huawei, Ren Zhengfei, sostiene che gli USA non saranno in grado di schiacciare l'azienda. Si concentreranno su altri mercati e terranno duro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 19/02/2019 alle 12:25

"Non c'è modo che gli Stati Uniti possano schiacciarci", ha confermato ieri il fondatore di Huawei, Ren Zhengfei, alla BBC. "Il mondo non può lasciarci perché siamo i più avanzati, anche se persuadessero più Paesi a non usarci temporaneamente, possiamo sempre ridimensionare un po' le cose". La difesa mediatica del colosso cinese è partita. Fino ad ora Huawei si era limitata a brevi note stampa che ribadivano l'estraneità da ogni operazione di boicottaggio, spionaggio o legame con il Governo cinese.

Ren Zhengfei ha deciso di contrattaccare, in guanti di velluto. "Dato che gli Stati Uniti continuano ad attaccarci e a cercarci difetti, questo ci ha stimolato a migliorare i nostri prodotti e servizi", ha sottolineato. "Se la luce si spegnerà in Occidente, brillerà in Oriente. E se il nord diventa buio, ci sarà il sud. L'America non rappresenta il mondo".

La strategia è chiara. Anche se gli Stati Uniti andranno avanti nella loro operazione di moral suasion internazionale, Huawei continuerà a presidiare gli altri Paesi. Ad esempio nel Regno Unito si prevede una decisione governativa definitiva sulle forniture estere legate alla 5G entro marzo/aprile: in caso di divieto l'azienda non smetterà di investire, anzi aumenterà il suo impegno. "Investiremo anche di più nel Regno Unito. Perché se gli Stati Uniti non hanno fiducia in noi, allora noi sposteremo gli investimenti da loro al Regno Unito in una proporzione più grande", ha assicurato il patron di Huawei. Per altro proprio in questi giorni alcune fonti avrebbero confermato al Financial Times che nell'ultimo rapporto interno del National Cyber Security Centre (NCSC) inglese è emersa la possibilità di non far scattare divieti totali, ma solo su alcune apparecchiature critiche di rete.

huawei-15516.jpg

E per quanto riguarda la figlia, la direttrice finanziaria Meng Wanzhou arrestata in Canada e a rischio di estradizione negli Stati Uniti, Ren Zhengfei è cristallino nella sua posizione. "Questo tipo di azioni motivate dalla politica non è accettabile. Agli Stati Uniti piace sanzionare gli altri, quando c'è un problema, usano questi metodi combattivi. Ci opponiamo a questo. Ma ora che abbiamo intrapreso questa strada lasceremo che i tribunali risolvano il problema".

La sintesi è che hanno sbagliato obiettivo e sbaglierebbero anche se arrestassero il fondatore, perché "l'azienda ha stabilito metodi e procedure" e nulla è legato al singolo, la traiettoria dell'azienda sarebbe la stessa.

Nel frattempo in Italia, dopo le indiscrezioni sulla possibilità di un divieto alle forniture 5G di Huawei - poi negata dal MISE, c'è stato l'incontro tra l'ambasciatore statunitense Lewis Eisenberg e il vice-premier Luigi Di Maio. Ieri, secondo più fonti stampa, vi sarebbe fra gli argomenti sarebbe stato toccato anche quello dei rischi legati alle forniture di rete 5G. Di Maio avrebbe assicurato l'adozione di un decreto ministeriale che a breve dovrebbe istituire presso il MISE una struttura di sicurezza nazionale dedita al controllo delle informazioni sulla rete di nuova generazione. I dettagli al riguardo però non sono stati ancora diffusi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.