image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Nvidia mostra i conti, Tegra delude: meglio sbarazzarsene?

La trimestrale di Nvidia è discretamente buona sul fronte delle GPU, con Tesla e Quadro che raccolgono successi, ma c'è un netto calo rispetto all'anno passato delle vendite di Tegra. Alcuni analisti consigliano a Nvidia di uscire dal segmento mobile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/11/2013 alle 06:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

I conti finanziari di Nvidia dipingono un'azienda in salute ma con qualche lato oscuro. A fronte di dati in crescita rispetto al precedente trimestre, infatti, è in deciso calo sull'anno passato, principalmente per via del settore mobile, con Tegra in chiara difficoltà nel trovare spazio sul mercato. Il terzo trimestre fiscale 2014 - sì, la data è corretta - si è concluso con un fatturato di 1,054 miliardi di dollari, in calo del 12,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il dato è invece in crescita del 7,9% sul secondo trimestre fiscale.

L'utile netto si è attestato a 118,7 milioni di dollari, in calo del 43,2% sull'anno passato (ma in crescita del 23,1%) sul trimestre precedente. Il margine lordo è invece salito dal 52,9% di un anno fa al 55,4%, mentre è in leggera flessione rispetto al 55,8% al secondo trimestre. Aumentano le spese operative, che su base annua passano da 384,4 milioni a 443,4 milioni. Come si può vedere nelle due slide all'interno di questa notizia, il crollo del il fatturato di Tegra rispetto all'anno passato è evidente. Nemmeno una crescita del 111,4% tra il secondo e terzo trimestre è bastata a rendere meno evidente il passo indietro, che supera il 50%.

Dati trimestre su trimestre

"L'aumento sequenziale è ampiamente legato a Tegra 4, per il quale sono iniziate le consegne in volumi ai clienti nel settore smartphone e tablet", ha dichiarato il direttore finanziario di Nvidia. Crescono anche le vendite nei settori embedded e automotive. "Il calo su base annua è ampiamente attribuibile alle consegne in volumi più contenuti di Tegra 4 rispetto a quelle fatte segnare da Tegra 3 l'anno precedente".

"Abbiamo inoltre avviato la consegna in volumi di Shield, la nostra nuova console portatile". Proprio di quest'ultima ha parlato il CEO di Nvidia, affermando che è un investimento a lungo termine per far crescere l'ecosistema dei giochi su Android.  Huang non ha voluto affrontare il tema delle vendite, limitandosi a dire che l'azienda ha "aspettative modeste" a causa di un investimento e una distribuzione altrettanto contenute.

Dati su base annua

L'AD si è espresso entusiasticamente invece su Android, definito "il sistema operativo più dirompente" degli ultimi due decenni, e probabilmente "il più versatile" di sempre. Ancora più baldanzoso sulle vendite future di Tegra, che secondo l'AD il prossimo anno rappresenteranno il più grande vettore di crescita per Nvidia, in termini monetari.

Per quanto concerne le GPU, a fronte di un calo dell'1,9% su base annua, c'è un aumento del 2,1% sul base trimestrale. "L'aumento rispetto al trimestre precedente riflette il fatturato record delle GPU Quadro e Tesla nei segmenti workstation e server, mentre un leggero incremento nel fatturato delle GPU GeForce per i computer desktop ha compensato un calo nella distribuzione di GPU GeForce per i notebook. Il calo su base annua riflette vendite inferiori di GPU per desktop e notebook. […] All'interno di questo fatturato continuiamo a osservare una forte domanda verso le piattaforme da gioco desktop e notebook, mentre continua la contrazione delle vendite delle GPU per notebook di fascia entry level".

L'ultima frase è particolarmente interessante, perché fa trasparire l'ormai effettivo sdoganamento delle GPU integrate nelle CPU, un tempo accompagnate da soluzioni dedicate ma oggi sempre più "sole" all'interno dei portatili più convenienti. Intel e AMD hanno fatto un buon lavoro sotto questo punto di vista ed erodono il mercato di Nvidia, peraltro in un settore - quello dei PC - complessivamente già in calo.

###old2608###old

L'azienda ha anche annunciato un aumento del 13% nel dividendo trimestrale, portandolo da $0,075 a $0,085, e l'intenzione di riacquistare azioni nell'anno fiscale 2015 per un valore di miliardo di dollari. Questo piano si va a sommare a una precedente decisione e porta il valore complessivo del riacquisto delle azioni a 1,286 miliardi entro la fine di gennaio 2016. Le previsioni per il prossimo trimestre si attestano a 1,05 miliardi di dollari (più o meno il 2%), con un margine lordo del 54,2 percento. Proprio quest'ultimi dati hanno fatto storcere ulteriormente il naso agli analisti finanziari, i quali si aspettavano una stima di fatturato di 1,08 miliardi e un utile di 22 centesimi per azione.

C'è chi, come Patrick Wang di Evercore, afferma che "Nvidia non ha possibilità di rimanere a lungo termine nel settore mobile". Rajvindra Gill di Needham ritiene che l'azienda "dovrebbe separare il business Tegra dagli altri o venderlo". Catastrofisti o realisti che siano, è difficile stabilire in questo momento se abbiano ragione, ma le difficoltà sono evidenti. Di certo essere nel settore mobile appare come una scelta strategica, perché è il settore in maggiore espansione. Esserci e non crescere, però, è un peccato mortale. Le prospettive entusiastiche dell'amministratore delegato e l'arrivo di Tegra 5 sapranno rispedire al mittente questa sentenza di morte? Ai posteri l'ardua sentenza.    

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.