image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Office 365 bandito da alcune scuole tedesche: viola le norme sulla privacy

Il Garante della privacy dello stato federale dell'Assia ha vietato l'uso di Office 365 nelle scuole poiché non rispetta la legge sulla protezione dei dati (GDPR).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/07/2019 alle 13:51 - Aggiornato il 16/07/2019 alle 09:16

Office 365, secondo il Garante della Privacy dello stato federale dell'Assia (Germania), viola la legge sulla protezione dei dati (GDPR) e quindi va bandito dalle scuole. Il commissario dell'HBDI a seguito di un'esame approfondito sulla nota suite Office ha scoperto che Microsoft si affida a una piattaforma cloud presente in Germania ma i dati archiviati, in base alle clausole contrattuali, potrebbero essere resi accessibili a realtà terze comprese le autorità statunitensi.

Da ricordare che Office 365 è ampiamente utilizzato nelle scuole e quindi può detenere i dati personali di bambini. "Le istituzioni pubbliche in Germania hanno una responsabilità speciale in merito all'ammissibilità e alla tracciabilità del trattamento dei dati personali", puntualizza il Garante. "Anche la sovranità digitale dell'elaborazione dei dati statali deve essere garantita". Un altro nodo riguarda ciò che ha segnalato l'Ufficio federale per la sicurezza delle informazioni nell'autunno 2018, ovvero la gran quantità di dati che Windows 10 e Office 365 trasmettono a Microsoft. Sebbene sia stato richiesto più volte all'azienda di fare chiarezza al riguardo, i dettagli non sono mai stati svelati alle Autorità.

"Finora, la scuola si basa sul consenso degli interessati, per quanto riguarda il digitale, e l'elaborazione dei dati personali avviene a scuola o attraverso la scuola", prosegue il Garante. "Se il consenso dell'interessato in determinate situazioni giustifica l'elaborazione digitale, i dati personali possono essere omessi. Tuttavia, in connessione con l'uso di Office 365 nel cloud, il consenso non fornisce una soluzione, poiché la sicurezza e la tracciabilità dei processi di elaborazione dei dati non sono garantite. Pertanto il trattamento dei dati è inammissibile".

office-365-per-mac-15746.jpg

Il problema è che anche in presenza di consenso da parte dei genitori, secondo HBDI, non verrebbero rispettati i diritti speciali di cui godono i minori in base all'articolo 8 del regolamento generale sulla protezione dei dati (DS-GVO).

L'obiettivo quindi sarebbe quello di giungere a un accordo con Microsoft per regolamentare l'accesso di terzi ai dati su cloud. Ma fino a quando non avverrà, in Assia, l'impiego di Office 365 sarà vietato. Le scuole possono utilizzare altri strumenti regolati da licenze nazionali e residenti su sistemi nazionali. HBDI però esclude anche i servizi di Google e Apple poiché poco trasparenti nella gestione dei dati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.