image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

OneCoin è un sistema piramidale? Arrestato il leader del progetto

Gli Stati Uniti hanno arrestato il leader di OneCoin con l'accusa di aver creato uno schema piramidale basato su una criptovalua fittizia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/03/2019 alle 12:30

Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha arrestato Konstantin Ignatov, una delle persone dietro il progetto della criptovaluta OneCoin. L'accusa è che OneCoin sia più uno schema piramidale (Ponzi) che una vera e propria valuta.

Secondo le autorità a stelle e strisce, la società con base in Bulgaria fondata nel 2014 è ancora operativa. Konstantin Ignatov è stato arrestato con l'accusa di cospirazione per frode telematica, mentre la sorella maggiore, Ruja Ignatova, è stata incriminata per riciclaggio di denaro sporco e frode telematica e di titoli. La Ignatova è ancora in libertà.

onecoin-frode-23136.jpg

Il funzionamento di OneCoin prevede per gli utenti una commissione nel caso convincano altre persone ad acquistare la criptovaluta OneCoin. Un sistema che ricorda quello di uno schema marketing multi-livello. L'azienda avrebbe attratto oltre 3 milioni di membri nel mondo, nonostante non abbia una blockchain funzionante o un libro mastro pubblico.

Secondo il procuratore Geoffrey Berman, i leader di OneCoin sarebbero riusciti a creare un'azienda multimiliardaria "basata completamente su menzogne e inganni". L'azienda, nel biennio 2014-2016, avrebbe fatturato 3,35 miliardi di euro.

Il pubblico ministero afferma che i leader hanno mentito agli investitori per gonfiare il valore di un OneCoin da mezzo euro a quasi 30 euro a partire dal gennaio di quest'anno. I leader del progetto, inoltre, si sarebbero scambiati email scrivendo che avevano in programma di "prendere i soldi e scappare, e dare la colpa a qualcun altro".

"Questi imputati hanno messo a punto uno schema piramidale della vecchia scuola su una nuova piattaforma", ha scritto in un comunicato il procuratore distrettuale della contea di New York, Cyrus Vance.

Durante le indagini le autorità statunitensi hanno scoperto che OneCoin diceva di avere un libro mastro digitale per registrare le transazioni della criptovaluta, ma non ce n'era uno pubblico verificabile. Nel 2015, la Ignatova iniziò a offrire ai membri del suo progetto token falsi OneCoin da vendere, chiamandoli "monete false".

Alla richiesta dei membri di sapere quando sarebbero stati in grado di incassare i loro token, Ignatov avrebbe risposto: "se sei qui per incassare, lascia questa stanza ora, perché non capisci di cosa tratta questo progetto".

Mark Scott, un'altra persona che ha collaborato al progetto OneCoin, è stato incriminato la scorsa estate e rischia un massimo di 20 anni di carcere. Anche Ignatov rischia 20 anni di prigione, mentre Ignatova si trova di fronte a cinque accuse separate, che potrebbero portare la pena a un massimo di 85 anni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.