image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Panasonic DMC-G80 e GX80, stesso cuore in due corpi diversi

Recensione - Test Lumix DMC-G80 e DMC-GX80. Due mirrorless di fascia media caratterizzate dallo stesso sensore CMOS da 16 Mpixel senza filtro passa-basso, autofocus a 49 punti con tecnologia DFD, processore d'immagine Venus Engine, funzioni esclusive come Post Focus e Focus Stacking. Medesima qualità d'immagine declinata in due varianti, una per chi predilige un'impostazione tipo reflex e la resistenza agli agenti atmosferici, l'altra per chi invece cerca la massima compattezza.

Advertisement

Avatar di Mauro Piatti

a cura di Mauro Piatti

Pubblicato il 23/05/2017 alle 14:28 - Aggiornato il 26/05/2017 alle 09:22
Avatar di Mauro Piatti

a cura di Mauro Piatti

Pubblicato il 23/05/2017 alle 14:28 - Aggiornato il 26/05/2017 alle 09:22
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Panasonic Lumix DMC-G80

 

La G80 unisce la più recente tecnologia di doppia stabilizzazione (Dual I.S. 2) di Panasonic con la modalità 4K, Post Focus e Focus Stacking in un corpo macchina resistente alle condizioni atmosferiche più difficili.

lumix g80 gx80 test 003

lumix g80 gx80 test 004

PRO: versatilità e soluzioni tecniche esclusive. Elevata qualità delle immagini, come dei video, anche con obiettivi non necessariamente costosi. Autofocus veloce e affidabile, stabilizzatore ibrido particolarmente efficace, sistema esposimetrico infallibile, otturatore silenzioso e privo di vibrazioni, ottimo comportamento agli alti ISO. Ampio, e ben visibile, mirino elettronico. 

CONTRO: difficile onestamente trovare difetti nella G80; diciamo che poteva essere prevista un'uscita cuffia per monitorare l'audio nei video e un'implementazione più completa del sistema ISO automatico. Da segnalare anche come gli obiettivi Panasonic premium siano piuttosto costosi. 

VERDETTO: Versatile, personalizzabili come si vuole e al contempo facile da usare se ci si affida agli efficaci programmi totalmente automatici come iA e iA+ (Auto Intelligente), convince pienamente in tutti gli aspetti.

Panasonic Lumix DMC-GX80

 

Una mirrorless compatta per catturare la vita in movimento, ideale quindi per la street photography quando è richiesta la massima discrezione ma anche per viaggi e vacanze.

lumix g80 gx80 test 006lumix g80 gx80 test 007

PRO: offre quasi tutti i vantaggi della sorella maggiore in un corpo più compatto con mirino decentrato e leggermente meno pesante.

CONTRO: non ha il corpo impermeabilizzato, l'ingresso per il microfono esterno e un mirino elettronico un po' piccolo (e alla lunga affaticante) rispetto alla G80. Anche la durata della batteria, in entrambi i casi, non è da record.

VERDETTO: Una mirrorless di fascia media riuscita che permette agli appassionati di portare a casa ottime foto senza spendere un capitale. E in kit con il 12-32 e il 35-100 diventa un affare da non perdere!

Presentate rispettivamente a settembre e ad aprile dello scorso anno, le Lumix DMC-G80 e DMC-GX80 si pongono sotto la DMC-GX8 poiché adottano un sensore da 16 Mpixel al posto che da 20,3 Mpixel, un monitor LCD e non OLED e alcune parti del corpo macchina realizzate con materiali di minor pregio.

Tuttavia, dal punto di vista della versatilità, non hanno nulla da invidiare alla sorella maggiore: la GX80 la ricorda da vicino anche esteticamente, se non fosse per le dimensioni ancora più contenute e il mirino elettronico non angolabile.

lumix g80 gx80 test 001

La Lumix GX80 (a sinistra) e la G80 (a destra): prestazioni simili in corpi macchina diversi

Il denominatore comune di questa coppia di mirrorless Micro Quattro Terzi può essere riassunto nei seguenti punti:

  • Nuovo stabilizzatore Dual I.S. (versione "2" per la G80) che combina lo stabilizzatore ottico a 2 assi eventualmente presente nell'obiettivo con quello a 5 assi integrato nel corpo macchina. Un sistema compensa le vibrazioni ad alta frequenza e l'altro a bassa.
  • Sensore Live MOS da 16 Mpixel senza filtro passa-basso per una più elevata risoluzione
  • Processore Venus Engine
  • AF a contrasto con tecnologia DFD, Post Focus e Focus Stacking
  • Sensibilità ISO compresa fra 200 - 25600 con possibilità di estenderla verso il basso a 100 ISO
  • Otturatore elettronico sino a 1/16.000 sec. con comando elettromagnetico
  • Mirino elettronico
  • Monitor touch
  • Video 4 K e Photo 4 K, modo Panorama, Time Lapse, Stop Motion Animation, Live Cropping
  • Connettività Wi-Fi che permette anche di utilizzare smartphone e tablet come telecomando per la fotocamera, gestendo da remoto parametri come messa a fuoco, apertura, tempo di scatto ecc.

Per le differenze fra le due macchine, vi rimandiamo al relativo video.

Il fatto di appartenere al mondo del Micro Four Thirds fa di queste mirrorless un ottimo compromesso fra prestazioni, dimensioni e... ventaglio di possibilità nella scelta di ottiche! Oltre infatti agli obiettivi Panasonic/Leica (28 modelli fra focale fissa e zoom), si possono montare quelli prodotti da Olympus (Zuiko), Sigma, Zeiss, Tamron ecc. Entrambe le macchine vengono fornite sia solo corpo che in kit.

lumix g80 gx80 test 002

L'attuale parco ottiche Panasonic/Leica

La linea di accessori comprende un adattatore per usare gli obiettivi Quattro Terzi con le fotocamere Lumix G, 3 lampeggiatori e una luce LED per video, un battery pack per la G80, un microfono esterno, SD Card Panasonic fino a 256 GB, un telecomando a filo più altri di minore importanza.

lumix g80 gx80 test 003
lumix g80 gx80 test 004
lumix g80 gx80 test 005
lumix g80 gx80 test 006
lumix g80 gx80 test 007
lumix g80 gx80 test 008
Scheda tecnica
  Lumix DMC-G80 Lumix DMC-GX80
Tipo mirrorless mirrorless
Sensore Live MOS Micro 4/3 Live MOS Micro 4/3
Risoluzione 16 Mpixel 16 Mpixel
Processore d'immagine Venus Engine Venus Engine
Sistema di ottiche Micro 4/3 Micro 4/3
Gamma sensibilità 100 - 25.600 (estesa) 100 - 25.600 (estesa)
Tempi di posa 60 sec. - 1/4.000 sec. 60 sec. - 1/4.000 sec.
Otturatore elettronico 1/16.000 sec. 1/16.000 sec.
Flash integrato si si
Syncro flash 1/160 sec. 1/160 sec.
Scatto continuo 9 fps 8 fps
Programmi di scatto iA/P/A/S/M/Movie/

C1/C2/Scene/Effetti speciali

iA/P/A/S/M/Movie/

C/Panorama/Scene/Effetti speciali

Schermo LCD 3" TFT LCD touch totalmente orientabile 3" TFT LCD touch inclinabile
Mirino elettronico, OLED, 2,36 Mpixel, campo visivo 100% elettronico, LCD, 2,76 Mpixel, campo visivo 100%
Video 4K, Full HD, HD, VGA 4K, Full HD, HD, VGA
Formati di memoria SD, SDHC, SDXC, UHS II SD, SDHC, SDXC
Dimensioni 128 x 89 x 74 mm 122 x 71 x 44 mm
Peso

(inclusa batteria)

505 g 426 g
Prezzo di listino

(solo corpo)

€ 849,99 € 549,99

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 8 ore fa
Il libro che volevi? Ora a un prezzo mai visto su IBS per il Black Friday

Altri temi

Il libro che volevi? Ora a un prezzo mai visto su IBS per il Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.