image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

PC e hardware cinese sotto la lente: Washington ha paura

Il presidente Barack Obama ha firmato una legge che obbliga NASA, il Ministero di Giustizia e quello del Commercio a far controllare le apparecchiature informatiche cinesi acquistate. Il timore è per il cyber-spionaggio e il sabotaggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/03/2013 alle 14:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Washington ha deciso che ogni strumento informatico di provenienza cinese dovrà essere attentamente analizzato prima di essere adottato da enti governativi. Il presidente Barack Obama ha firmato recentemente una legge di spesa che in 240 pagine spiega i nuovi obblighi di istituzioni come la NASA, il Ministero di Giustizia e quello del Commercio.

Ebbene, per ridurre i rischi di cyber-spionaggio e sabotaggio viene richiesto un consulto con le forze inquirenti (specializzate) ogni qual volta si desidera procedere con l'acquisto di apparecchiature informatiche di provenienza cinese. Nello specifico si parla di prodotti realizzati o assemblati da una o più entità che sono di proprietà, dirette o in outsourcing cinese. E i marchi più famosi che ipoteticamente potrebbero pagarne le conseguenze sono quelli di Lenovo, Huawei e ZTE.

Paura, eh?

Com'è risaputo questo timore nei confronti della Cina affligge da tempo Stati Uniti, Regno Unito, Australia, India e altri paesi. In Italia, sebbene tutti i nostri operatori TLC si affidino da tempo a colossi cinesi, nessuno si è mai posto il problema. In Parlamento non si è mai vista neanche un'interrogazione sull'argomento.

In ogni caso gli Stati Uniti hanno deciso di affrontare la questione anche perché importano circa 129 miliardi di dollari di "prodotti tecnologici avanzati" dalla Cina. Almeno secondo l'ultimo rapporto del Congressional Research Service.

"Questa legge usa la sicurezza Internet come una scusa per agire in maniera indiscriminata contro le aziende cinesi", ha commentato il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Hong Lei. "Non è vantaggioso per la fiducia reciproca tra Cina e Stati Uniti e neanche per lo sviluppo delle relazioni commerciali ed economiche".

La spada di Damocle sulle teste delle imprese occidentali è quella di sempre: se sgarrate vi blocchiamo l'accesso al mercato più importante del mondo. E in un momento di crisi economica internazionale basta davvero poco per far peggiorare ulteriormente le cose. Prova ne sia che Lenovo, candidata a diventare leader del settore PC, ha già messo le mani avanti.

"Dipende su come il linguaggio viene interpretato, in verità potrebbe essere applicata (la legge, NdR.) in maniera più ampia a molte aziende straniere dell'industria IT", si legge in una nota ufficiale dell'azienda. "Abbiamo fiducia e siamo certi che continueremo ad avere successo negli Stati Uniti anche se noi o i nostri concorrenti dovranno confrontarsi con nuovi regolamenti".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.