image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Pedo porno e bestialità: scatta la censura eBook su Amazon

Amazon, Barnes & Noble, Waterstone’s e Foyles stanno cercando di eliminare gli e-book più violenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/10/2013 alle 12:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Gli e-book violenti e pornografici, riguardanti abusi, incesto e bestialità, sono al centro di uno scandalo che riguarda le più grandi librerie online come Amazon e Barnes & Noble. Fino a poco tempo fa nessuno si era troppo preoccupato dei libri digitali auto pubblicati che popolano i bookstore online, ma da qualche giorno qualcosa è cambiato. La testata londinese The Kernel ha pubblicato un reportage a dir poco sconcertante.

Le più famose librerie online fino alla settimana scorsa vendevano e-book, tascabili e audio libri dai contenuti estremi. Testi che parlavano esplicitamente e senza filtri di abusi su minori, pedofilia e incesto. Il tutto ai limiti dell'apologia di reato. Il problema è che tali oscenità avevano ben poco di letterario, e certamente violavano gli stessi termini di servizio imposti dai distributori online. Fra i titoli: Daddy Rapes Me, Raped by Daddy, Daddy Rapes the Virgin Daughter: Violated at Home (Taboo Erotica), Daddy Rapes the Virgin Teen Babysitter (Rough Sex Erotica) and Doggy, etc.

La prima a reagire è stata la catena inglese WH Smith che ha deciso di mandare offline il suo sito. "La settimana scorsa siamo venuti a conoscenza di un certo numero di titoli inaccettabili presenti sul nostro sito attraverso la rete Kobo che ha un feed automatico su di noi", si legge nel comunicato apparso al posto della homepage di WH Smith. "Siamo rimasti disgustati da questi particolari titoli, trovando la cosa inaccettabile e in nessun modo li condoneremo".

La revisione probabilmente non ha funzionato, ma è anche vero che il settore dell'auto produzione ormai è un boom editoriale a causa dei ridotti costi di implementazione. Kobo ha confermato di stare controllando il suo intero catalogo per rimuovere i contenuti, gli autori e gli editori coinvolti. Davvero difficile un controllo certosino dei contenuti, considerato che l'azienda promette agli aspiranti scrittura una pubblicazione in 24/48 ore. In ogni caso probabilmente interverrà anche sulla policy di pubblicazione.

"Stiamo anche valutando nuove procedure per assicurare che questo tipo di contenuti non sia più disponibile in futuro", si legge nella nota ufficiale di Kobo. "[...] senza impattare negativamente sulla libertà di espressione e il lavoro dell'incredibile comunità di auto pubblicazione che è stata creata su Kobo.com".

Il messaggio di WH Smith

Su Amazon, Barnes & Noble, Waterstone’s e Foyles è successo qualcosa di simile, ma la rimozione dei testi sta procedendo in silenzio. E come se non bastasse oggi The Kernel ha rilanciato con la scoperta di un gran numero di libri negazionisti dedicati all'Olocausto, per altro illegali in molti Paesi europei come ad esempio la Germania - dove un tale reato è punito fino a un massimo di 5 anni di detenzione.

A questo punto c'è da chiedersi da quanto tempo andasse avanti così e quale sia stato il giro di affari. Dopodiché il dibattito sulla revisione dei titoli è aperto: qual è la soglia che trasforma un libro in un testo da censurare?

Abbiamo contattato Amazon Italia, che ha confermato l'estraneità ai fatti della filiale italiana. Attendiamo ancora il commento di Mondadori, distributore di Kobo, e Amazon USA. Ricordiamo anche però che le policy di questi editori vietano espressamente materiale pornografico e osceno. In Italia poi è bene sottolineare che l'articolo 21 della Costituzione condanna "le manifestazioni contrarie al buon costume"; mentre gli articoli 528 e 529 del Codice penale riguardano proprio i delitti contro la moralità pubblica, il buon costume, le offese al pudore e all'onore sessuale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.