logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Perché il Falcon 9 di SpaceX ha fallito l’atterraggio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Perché il Falcon 9 di SpaceX ha fallito l’atterraggio

di Elena Re Garbagnati venerdì 17 Giugno 2016 11:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Falcon 9
  • SpaceX
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Il 15 giugno SpaceX ha portato a termine la consegna in orbita di due satelliti per le telecomunicazioni, ma al rientro il primo stadio del razzo Falcon 9 ha fallito l'atterraggio sulla nave drone. Le immagini che abbiamo visto in diretta non erano molto chiare perché l'inquadratura ravvicinata dalla piattaforma "Of Course I Still Love You" era troppo stretta e si è interrotta dopo pochi secondi.

Cattura JPG

Nel frattempo Elon Musk ha diffuso un'inquadratura più larga dell'atterraggio, da cui si capisce meglio quello che è accaduto: in sostanza la velocità di discesa del razzo era troppo elevata e l'appoggio sulla nave drone è stato troppo brusco, oltre i limiti strutturalmente sopportabili. La cosa che non si vedeva nelle inquadrature ravvicinate oscurate dal fumo è che il razzo alla fine si è rovesciato.

Il motivo è legato a un calo di potenza ad uno dei tre motori a razzo. L'impatto ha distrutto una parte del telaio del razzo e alcuni dei motori, compromettendo l'equilibrio del razzo stesso.

Musk ha inoltre precisato quanto già accennavamo: il 2016 è un anno di sperimentazione, durante il quale SpaceX si aspetta una percentuale di successo pari al 70 percento circa dei tentativi di atterraggio. Ha poi aggiunto che l'azienda sta lavorando a un aggiornamento del sistema di atterraggio dei Falcon 9 per prevenire questo tipo di errori in futuro. Ecco perché non c'è da deprimersi davanti all'ultimo insuccesso.

Musk JPG

Quello del 15 giugno era l'ottavo tentativo di atterraggio in mare, e il quinto fallimento non consecutivo. In ogni caso il carico utile dell'ultima missione è stato consegnato con successo nello Spazio poco dopo il tentativo di atterraggio.

In ultimo vediamo una curiosità: nel primo tweet Musk ha spiegato il fallito atterraggio usando il termine "RUD" (Rapid Unscheduled Disassembly – Disintegrazione Rapida Non Programmata). Non è la prima volta che lo fa, e non si tratta di un termine tecnico della tecnologia missilistica. Anzi, più che agli scienziati che lavorano sui razzi può essere noto agli appassionati di giochi. RUD è infatti un acronimo usato sui forum su Kerbal Space Program, un gioco in cui bisogna creare e gestire il proprio programma spaziale. Prevede di costruire veicoli spaziali, farli volare e atterrare su corpi celesti, e cercare di aiutare i Kerbal a conquistare lo Spazio. Per la cronaca, per i giocatori RUD è un modo per dire che il razzo si è fatto saltare in aria!

Cattura2 JPG

Secondo i bene informati non è un gioco semplice, anche se sicuramente è più facile che fare atterrare un razzo vero. Musk rivelò la sua passione per Kerbal durante un Q&A su Reddit, quando scherzando disse che SpaceX utilizza Kerbal per testare il suo software. La battuta non passò inosservata agli appassionati del gioco, che costruirono una replica del Falcon 9 da integrare all'interno del gioco, e atterrò in verticale con successo! Vedere per credere…

di Elena Re Garbagnati
venerdì 17 Giugno 2016 11:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Falcon 9
  • SpaceX
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Eastpak
Zaini Eastpak a prezzi imperdibili, perfetti per il back to school!
Maxi Sport ci prepara per il Back to School 2022 con una marea di sconti sugli ottimi e celebri zaini…
2 di Tom's Hardware - 48 minuti fa
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • offerte Eastpak
2
Offerta
risparmio_gas
5 prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
4 di Dario De Vita - 19 ore fa
  • barbecue a carbonella
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
4
Offerta