image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Petya, messo a nudo il ransomware che blocca il computer

Comparso il mese scorso, Petya è il primo ransomware in grado di crittografare il settore di avvio del disco fisso e bloccare completamente il computer. Ora gli analisti di Kaspersky hanno pubblicato uno studio completo delle sue caratteristiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 09/05/2016 alle 09:05

Arrivata all’inizio di aprile, la notizia di un ransomware in grado di attaccare l’MBR del disco fisso aveva suscitato un polverone.

A distanza di un mese, gli esperti di Kaspersky hanno pubblicato una relazione dettagliata sul funzionamento di Petya e sulle tecniche che utilizza per crittografare e decodificare i dati contenuti nei settori più “delicati” dell’hard disk.

La sorpresa è che il trojan non è così complesso come si pensava. Secondo Fedor Sinitsyn, Petya ha semplicemente combinato alcune tecniche già conosciute per ottenere un risultato “a effetto”.

In pratica, il malware prima attacca l'MBR per impedire il corretto avvio del PC e poi codifica tramite crittografia (teoricamente) forte il Master File Table, rendendo così illeggibili tutti i file memorizzati sui dischi fissi NTFS. 

 Una volta completata la crittografia del MFT, il computer viene bloccato con una versione “personalizzata” della classica schermata blu.

BSOD
Al termine della crittografia Petya visualizza una schermata di errore piuttosto particolare…

Da questo momento il PC è inservibile e sullo schermo compaiono soltanto le istruzioni per il pagamento del riscatto attraverso i soliti Bitcoin.

Il sistema di crittografia, però, non è così solido come si potrebbe pensare e, già dallo scorso 8 aprile, alcuni ricercatori indipendenti hanno pubblicato un metodo per decodificare il Master File Table.

Nella sua relazione Sinitsyn affronta anche un aspetto interessante della vicenda, legato alle origini del trojan e al gruppo che lo ha distribuito sul Web.

I cyber-criminali, infatti, avrebbero fatto di tutto per dare l’impressione di essere russi, inserendo nelle pagine Web immagini con falce e martello e caratteri simili al cirillico.

web
Il logo nella pagina Web sembra una parodia del simbolo dell’URSS.

In realtà, la campagna di distribuzione di Petya racconta un’altra storia. Gli esemplari finiti nelle mani di Kaspersky, infatti, sono stati diffusi attraverso una campagna di spam via email a cui era allegato il virus, “camuffato” in modo da sembrare un curriculum vitae in lingua tedesca.

Il sospetto, quindi, è che si trattasse di un tentativo di colpire gli uffici del personale delle aziende con sede in Germania.

email
Il trojan è stato camuffato per sembrare un CV in lingua tedesca.

La pista russa, comunque, non è completamente esclusa. In una delle pagine Web dedicate al pagamento del riscatto, infatti, compare la frase “Per favore scrivete il vostro messaggio in inglese, il nostro personale di lingua russa non è sempre disponibile”.

Un riferimento che fa pensare al fatto che almeno uno dei membri del gruppo sia di lingua russa. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.