image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Potrebbe esserci un problema per i TV OLED

Sony ha realizzato un nuovo monitor di mastering, il BVM-HX3110, che raggiunge i 4000 nits e potrebbe mettere in difficoltà gli OLED

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 18/11/2023 alle 16:30 - Aggiornato il 19/11/2023 alle 11:42

Sony ha realizzato un nuovo monitor di mastering, il BVM-HX3110, il quale pur non essendo un prodotto destinato al grande pubblico, apre porte a innovazioni nel settore delle TV consumer.

La vera svolta del BVM-HX3110 è la capacità di raggiungere i 4000 nit di luminosità, consentendo ai creatori di film e serie TV di masterizzare contenuti ad altissimi livelli di luminosità. 

Il "problema" è che se produttori e registi cominciano a creare contenuti HDR con 4000 NIT di luminosità massima, i televisori OLED semplicemente non saranno in grado di riprodurli. Anche i migliori TV OLED, come per esempio il Sony A95L, infatti oggi faticano a raggiungerei 2000 nit. Sono perfettamente in grado di gestire i contenuti HDR odierni, ma appunto se le cose dovessero cambiare potremmo scoprire che i pannelli OLED perdono valore. 

Immagine id 3961

Perché 4000 nit di luminosità massima?

Anche se l'illuminazione di 4000 nit sembra accecante, la presentazione dello schermo ha mostrato che in realtà non risulta fastidiosamente abbagliante.

Tale luminosità offre benefici evidenti: durante un confronto con i modelli precedenti, il BVM-HX3110 è stato in grado di mostrare dettagli più precisi, visualizzando adeguatamente gli highlights e mostrando forme bianche piatte, anziché pregne di varietà di tonali.

È importante sottolineare che non si sta parlando di avere tutto lo schermo illuminato a 4000 nit. Il punto è raggiungere quel picco in una parte dell'immagine, e avere una luminosità minore in un'altra area. In questo modo si riescono a ottenere le immagini HDR a cui siamo abituati, a volte sfruttando anche effetti un po' estremi. 

I moderni televisori usano il local dimminig e il tone mapping per riprodurre al meglio gli effetti HDR. La luminosità massima è una parte importante di un'equaziona piuttosto complessa, ed è uno dei pochi punti deboli (forse l'unico) degli schermi OLED. Questi pannelli infatti hanno una luminosità massima nettamente inferiore rispetto agli LCD, soprattutto se si considerano i più moderni mini LED. 

Finora non è mai stato un problema, e fatto salvo alcune rare eccezioni consigliamo comunque un OLED a chi cerca il miglior televisore. Tuttavia, se lo standard di riferimento dovesse diventare 4000 nit, allora gli OLED potrebbero avere un problema. 

A tal proposito, Sony è ottimista sul fatto che alcuni registi pionieristici adotteranno questa tecnologia, aprendo la strada a nuovi contenuti realizzati con questa tecnologia. 

Sicuramente nel frattempo potremmo vedere pannelli OLED sempre più luminosi, e sicuramente la tecnologia QD-OLED e i pannelli MLA di Panasonic sono promettenti da questo punto di vista. E potremmo vedere anche l'arrivo di televisori micro LED a prezzi meno esagerati rispetto a oggi. 

In ogni caso però resta il fatto che questo tipo di innovazione da una parte consente di avere immagini ancora più spettacolari, ma dall'altra significa anche che bisogna spendere di più per avere un prodotto della massima qualità. O anche solo di qualità un po' superiore alla media. 

E se si spende di più, difficilmente è una buona notizia. 

Fonte dell'articolo: www.whathifi.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.