image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas ...
Immagine di Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene...

Rai contro YouTube, autogol che pagheremo noi

La Rai ritira i suoi video da YouTube: troppo pochi i 700mila euro l'anno pagati da Google. Già, ma quanti ne incasserà trasferendoli sulla sua debole piattaforma aziendale? Finirà come nel 2009, quando l'azienda pubblica rinunciò ai 350 milioni di Sky?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 29/05/2014 alle 11:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

"Quante divisioni ha YouTube"? Se il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, si fosse ricordato delle celebre frase pronunciata da Stalin a Yalta nel 1945 (Quante divisioni ha il Papa?) sarebbe stato forse più prudente. Dal 1 giugno i video della Rai scompariranno dalla piattaforma di Google. Gubitosi avrebbe deciso di non rinnovare il contratto sottoscritto con YouTube nel 2008. Secondo indiscrezioni, scrive Il Sole 24 Ore, la Rai e YouTube avevano un accordo basato su un'immissione di circa 7.000 video all'anno in cambio di un ricavo di circa 700.000 euro.

Pare che alla base della rottura con Google ci sia la volontà della Rai di introdurre "Rai pubblicità" come società per incassare gli introiti pubblicitari. Un'opzione che YouTube/Google non avrebbe gradito. Così l'accordo sarebbe saltato. Dunque la Rai, come ha già fatto Mediaset, punterà tutto sulla sua piattaforma aziendale, per cercare di incassare più soldi di quanti ne otteneva prima.

Ce la farà? Si rende conto il direttore generale di "quante divisioni ha Google/YouTube"? Nessuno vuol dire male della Rai. Di questi tempi sarebbe come sparare sulla Croce Rossa e il Servizio Pubblico radiotelevisivo è un patrimonio da difendere. Talvolta dai suoi stessi dirigenti, perchè i precedenti aziendali inducono al pessimismo. Ricordate i 350 milioni di euro offerti da Sky e rifiutati nel 2009 da Mauro Masi? Qualche mese fa il Consiglio di Stato ha dato definitivamente ragione a Sky: fu un clamoroso autogol.   

Dal 1 giugno questo canale YouTube sarà oscurato.

Dove andranno i 1.255.397 abbonati?

Può davvero la Rai permettersi di rompere con YouTube facendo forza soltanto sulla sua (debolissima in confronto) piattaforma web aziendale? Non sarebbe stato meglio continuare a negoziare con Google per strappare un accordo più vantaggioso? Puntando semmai sulla valorizzazione/monetizzazione di quell'immenso (e unico) giacimento di video storici e offrendo semmai un accesso privilegiato a Google e YouTube attraverso i suoi siti? Quali vantaggi potrebbe avere un'eventuale partnership alternativa con Microsoft, la cui presenza nel mondo video è decisamente meno importante?

Vista così, senza ulteriori dettagli, la scelta della Rai appare incomprensibile. Anzi, persino arrogante, perché non tener conto delle "divisioni di Google" fa venire in mente la Caporetto del 2009 con Sky. E comunque, come sottolinea Massimo Mantellini, la (scarsa) potenza di fuoco tecnologica della Rai avrebbe forse suggerito più miti consigli.

Follow Pino Bruno

@pinobrunoSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Microsoft rilascia un aggiornamento inaspettato per Xbox 360 dopo anni di silenzio, utilizzando la vecchia console per promuovere le nuove Xbox Series X|S.
Immagine di Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Non rinunciare all’esperienza cinematografica: Hisense C2 presenta HDR10+, Alexa integrata e audio JBL a prezzo promozionale limitato.
Immagine di Hisense C2 a un PREZZO SHOCK: porta il cinema a casa tua con questo proiettore!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Trasforma il salotto con questa soundbar Samsung, oggi a MENO DI 300€!
Non perdere questa occasione: approfitta ora del prezzo finale di soli €289,31 per una soundbar top di gamma, suono immersivo e tecnologia Dolby Atmos.
Immagine di Trasforma il salotto con questa soundbar Samsung, oggi a MENO DI 300€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.