image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Controller e base station

HTC Vive alla prova. Abbiamo testato il visore di HTC e Valve con i giochi al lancio. È migliore di Oculus Rift?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/04/2016 alle 15:47 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 14:36
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

Le mani nella realtà virtuale

Malgrado le similarità concettuali, il Vive è differente dall'Oculus Rift. Al momento il Rift si limita principalmente ad esperienze da seduti, usando un gamepad per l'interazione. Il Vive, tecnicamente, può essere usato anche in questo modo, ma il suo metodo di controllo di default per la maggior parte dei giochi è tramite i controller tracciati inclusi.

Si tratta di dispositivi da impugnare che si possono usare per un sorprendente numero d'interazioni, simili a quelle naturali. Offrono sei gradi di libertà (6DoF) e hanno diversi tasti che si possono usare in modi diversi. Il trackpad sulla parte frontale si raggiunge facilmente con il pollice. Il tasto menu è direttamente sopra il trackpad, insieme a un tasto di sistema leggermente più grande al di sotto. Questo tasto inferiore è usato per accedere all'interfaccia SteamVR dal gioco; è anche il tasto di accensione del controller stesso.

18 vive controllers both sides Developed
Ci sono due tasti grip, uno per ogni lato. Entrambi sono mappati per lo stesso controllo, quindi non dovrete mai preoccuparvi di quale dei due premere. Il lato posteriore del controller ha una finitura texturizzata e un grilletto sensibile alla pressione. Secondo la nostra esperienza è il tasto usato con maggiore frequenza nei giochi Vive. È spesso usato come grilletto per un fucile o semplicemente per prendere oggetti nel mondo virtuale. I controller Vive includono motori di force feedback che aggiungono un sottile effetto aptico.

Ogni controller ha un LED luminoso nella parte superiore. La luce è blu quando il controller è acceso ma non è tracciato ed è verde quando è correttamente tracciato. La luce di stato si illumina di arancione quando la batteria interna è in carica.

C'è una struttura a forma di ciambella sulla sommità di ciascun controller, che ospita i sensori che rilevano la luce infrarossa e viene usata per determinare posizione /eorientamento rispetto alle due stazioni base.

20 vive controller sensors Developed
Le prime incarnazioni dei controller Vive comunicavano direttamente con il PC tramite un ricevitore: HTC ha cambiato il progetto con il Vive Pre e la versione finale. Ora i controller s'interfacciano senza fili con il visore stesso e tutte le informazioni di tracciamento sono inviate al PC tramite la connessione USB dal visore.

I controller Vive sono molto più grandi dei prototipi di Oculus Touch ma non sono ingombranti. Da un estremo all'altro i controller sono lunghi poco più di 20 cm, e l'insieme di sensori è 10 cm nel suo punto più ampio. I controller sono stati progettati per adattarsi alle mani e sono ottimamente bilanciati. Ogni controller pesa 203 grammi. Per confronto, il controller PS4 pesa 217 grammi e quello Xbox che Oculus offre in bundle arriva a 263 grammi.

Le base station

I controller tracciati permettono esperienze incredibili che altrimenti non sarebbero possibili, ma non sono uniche del Vive. Nel corso dell'anno il Rift avrà i controller Touch e Sony sta implementando i controller Move nel Playstation VR.

22 lighthouse Developed
Ciò che realmente differenzia il Vive dalle altre offerte è la capacità di facilitare il movimento con un tracciamento uno a uno. Sarete in grado di camminare verso qualcosa per uno sguardo più attento o schivare pallottole facendo un passo laterale. HTC e Valve descrivono questo concetto di movimento come "room-scale VR" e la chiave per ottenerlo è un tracciamento libero da ostacoli con sensori IR.

Le base station dell'HTC Vive devono essere posizionate agli angoli opposti di una stanza, e devono guardarsi l'una con l'altra con una leggera angolazione verso il suolo. Una base station emette un insieme di luci infrarosse orizzontali e l'altra fa lo stesso, in verticale, nell'altra direzione. I sensori sul visore e i due controller Vive rilevano queste griglie di luce e inviano l'informazione al PC, che è usato per triangolare la vostra posizione nello spazio 3D.

lighthouse rear
C'è un indicatore di canale LED e la luce di stato che mostra se le stazioni si vedono l'un l'altra. Quando le luci sono verdi, si vedono. Se una delle luci è blu, le due stazioni non si vedono tra loro - c'è un cavo di sincronia opzionale, se necessario.

Le base station hanno due filettature di montaggio per speaker - treppiedi, una nella parte posteriore e una sul fondo, che permettono più opzioni di montaggio. Il lato posteriore è dove troverete la porta del cavo AC, un jack per il cavo aggiuntivo di sincronia, un tasto di selezione del canale e una porta USB per aggiornamenti firmware.

Specifiche HTC Vive
Tipo di schermo e dimensioniDue AMOLED a bassa persistenza (Diamond PenTile subpixel matrix)*
Dimensione schermoIgnota
Risoluzione1200 x 1080 (per occhi)
Refresh Rate90 Hz
Campo visivo110 gradi
Tipo di lentiFresnel
Modifica lentiIPD, distanza lente-occhio
SensoriAccelerometro, giroscopio
TrackingPosizionamento 6 DOF basato su laser usando Base Station "Lighthouse"
Videocamera integrataSì
AudioMicrofono, jack per cuffie esterne
WirelessBluetooth 4.1 (in Link Box) per Base Station e smartphone
Porte visoreHDMI 1.4, USB 3.0 x 2
Lunghezza cavo visore5 m (più 1 m da Link Box a PC)
Materiali usatiPlastica, vetro, schiuma
Dimensioni~190mm x ~127mm x ~89 – 127mm
Peso563g (senza cavo)
Specifiche controller Vive
InputTrigger analogicot, touchpad/d-pad, tasto menu, tasto sistema
Feedback apticomotori di vibrazione integrati
BatteriaInterna ai polimeri di litio (LiPo), mAh sconosciuti
AutonomiaOltre 5 ore
MaterialiPlastica
DimensioniImpugnatura: ~180mm x ~52mm x ~32mm, Sensori: ~118mm x ~100mm x 42mm, Lunghezza complessiva: ~220mm
Peso207g

Oltre che comunicare l'un l'altra, le base station di Vive non trasmettono o registrano alcun dato. Sono semplicemente collegate all'alimentazione. È il visore a fare tutto il resto.

Leggi altri articoli
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.