logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Fotografia

Recensione Nikon D500

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Recensione Nikon D500

di Mauro Piatti lunedì 13 Marzo 2017 12:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Nikon D500
Acquistaamazon »

€ 13,00
Nikon D500
Sensore
APS-C
Risoluzione
20,9 Mpixel
Autofocus
153 punti
Processore d'immagine
EXPEED 5
Innesto obiettivo
Nikon F-mount
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Reflex
  • Fotografia
  • nikon
Pagina 1: Recensione Nikon D500
  • Pagina 1 : Recensione Nikon D500
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Particolarità tecniche
  • Pagina 4 : Funzioni speciali
  • Pagina 5 : Prestazioni (rumore agli alti ISO)
  • Pagina 6 : Prestazioni (autofocus)
  • Pagina 7 : Prestazioni (AF tracking e sistema esposimetrico)
  • Pagina 8 : Video
  • Pagina 9 : Impressioni d’uso
  • Pagina 10 : Foto e video
  • Pagina 11 : Conclusioni

La Nikon D500, sorella minore della D5, è una potente reflex semi-professionale/professionale dotata di un sensore CMOS da 20,9 Mpixel effettivi che ha il suo punto di forza nella velocità.

Presentata poco più di un anno fa, non solo occupa il posto più alto nella gerarchia delle fotocamere Nikon DX, ma è probabilmente considerata – sia per la sua versatilità, sia per le prestazioni che è in grado di fornire – la miglior reflex della sua categoria, cioè con sensore formato APS-C. A riconferma di ciò, si è aggiudicata numerosi premi, come l’EISA Award 2016-2017, il TIPA Awards 2016, il Reddot award 2016 e il Gold Award da DPReview.

Foto 01
La Nikon D500 assieme alla sorella maggiore D5 (full frame)

Insomma, il frutto di un progetto ambizioso che riprende molte parti dell’ammiraglia full frame D5, come ad esempio il sistema AF a 153 punti di cui 99 a croce, che offre un’elevata copertura (fino a circa l’intera larghezza dell’inquadratura del mirino), una sensibilità di -4 EV in corrispondenza del punto centrale e una velocità senza precedenti. Il doppio slot per SD card fa sì che il buffer sia istantaneamente libero per la sequenza successiva, permettendo ai file di essere memorizzati in memorie di tipo XQD (poco diffuse per la verità) o SD UHS II. Per il trasferimento delle immagini verso PC si utilizza la porta USB 3.0, mentre la funzione SnapBridge integrata permette il trasferimento delle immagini in modalità wireless a basso consumo.

La D500 sorprende però anche per altri aspetti, non necessariamente legati alla velocità. Ad esempio, il sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180 K pixel assicura un riconoscimento del soggetto e una nitidezza delle immagini incredibilmente accurati mentre la gamma ISO si spinge sino al valore da primato di 1.640.000 (!).

Come processore d’immagini si è utilizzato il Nikon EXPEED 5, che permette di ridurre i disturbi in maniera particolarmente efficace sino ad i valori ISO più alti. In combinazione con il sistema AF, utilizzabile nella quasi totale oscurità, la D500 permette di scattare praticamente al buio senza problemi, e ciò ne fa una macchina idonea ad essere impiegata anche agli ambiti della security o videosorveglianza.

Il costruttore ha lavorato molto anche nel comparto video, offrendo una reflex in grado di registrare filmati in 4K per un massimo di 29 m 59 s a 30p/25p/24p, oltre ovviamente al Full HD in vari formati di crop del sensore, incluso il Full HD nativo. La funzione di riduzione vibrazioni elettronica (e-VR) di Nikon riduce drasticamente gli effetti del movimento della fotocamera durante le riprese manuali di filmati, anche se l’obiettivo non è stabilizzato. La fotocamera fornisce l’uscita clean HDMI e include sia l’intervallometro incorporato che la possibilità di riprendere in time-lapse.

Costruttivamente troviamo un corpo in metallo con parti rinforzate con fibra di carbonio e lega di magnesio; tutte le giunzioni, i pulsanti e le ghiere sono in grado di resistere alle condizioni climatiche più avverse.

Foto 02

La D500 appartiene al sistema Nikon, uno dei più vasti al mondo, comprendente ben 94 obiettivi e tantissimi accessori. Ovviamente su questo corpo macchina possono essere montati ottiche sia DX che FX.

Pagina 1: Recensione Nikon D500
  • Pagina 1 : Recensione Nikon D500
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Particolarità tecniche
  • Pagina 4 : Funzioni speciali
  • Pagina 5 : Prestazioni (rumore agli alti ISO)
  • Pagina 6 : Prestazioni (autofocus)
  • Pagina 7 : Prestazioni (AF tracking e sistema esposimetrico)
  • Pagina 8 : Video
  • Pagina 9 : Impressioni d’uso
  • Pagina 10 : Foto e video
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1. Recensione Nikon D500
  • 2. Scheda tecnica
  • 3. Particolarità tecniche
  • 4. Funzioni speciali
  • 5. Prestazioni (rumore agli alti ISO)
  • 6. Prestazioni (autofocus)
  • 7. Prestazioni (AF tracking e sistema esposimetrico)
  • 8. Video
  • 9. Impressioni d’uso
  • 10. Foto e video
  • 11. Conclusioni
di Mauro Piatti
lunedì 13 Marzo 2017 12:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Reflex
  • Fotografia
  • nikon

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
 iRobot Roomba i3152
Oltre 120€ di sconto sul robot aspirapolvere iRobot Roomba i3152!
iRobot Roomba i3152 è un aspirapolvere robot efficiente e smart, oggi in sconto di ben 120 euro su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 3 minuti fa
  • Aspirapolvere Robot
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte robot aspirapolvere
  • roomba
2
Offerta
saldi
Offerte Zalando Privé: le migliori della settimana
In questo articolo vi segnaliamo le migliori offerte proposte da Zalando Privé per questa settimana di maggio.
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Zalando
  • Offerte Zalando Privé
2
  • 12
Offerta