Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Come attivare una eSIM

Guida completa per attivare una eSIM: scopri vantaggi, requisiti e procedura passo per passo per dispositivi compatibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/08/2024 alle 15:13

Negli ultimi anni, il settore della telefonia mobile ha visto l'introduzione di numerose innovazioni, tra cui l'eSIM, una tecnologia che sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo le nostre connessioni mobili. Ma cos'è esattamente una eSIM? Come funziona e, soprattutto, come si attiva? 

Cos'è una eSIM?

La eSIM, abbreviazione di "embedded SIM" (SIM integrata), è una versione digitale della tradizionale SIM card fisica che tutti conosciamo. Mentre le SIM tradizionali sono piccole schede di plastica che devono essere inserite fisicamente nel dispositivo, la eSIM è integrata direttamente nel chip del telefono o del dispositivo compatibile. Questo significa che non c'è bisogno di inserire o rimuovere fisicamente una scheda SIM, ma piuttosto si può semplicemente scaricare un profilo digitale sul dispositivo per connettersi a una rete mobile.

  • eSIM: cosa sono e quali sono i vantaggi?

Requisiti per l’attivazione di una eSIM

Prima di procedere con l'attivazione di una delle migliori eSIM, è importante assicurarsi di avere tutti i requisiti necessari. Ecco cosa serve:

  1. Dispositivo compatibile: Non tutti gli smartphone o dispositivi sono compatibili con le eSIM. La maggior parte dei modelli di smartphone di fascia alta recenti, tra cui gli iPhone, i Google Pixel e i Samsung Galaxy, supportano questa tecnologia. Controllate le specifiche tecniche del vostro dispositivo per verificare la compatibilità.

  2. Operatore di rete: Non tutti gli operatori mobili offrono il servizio eSIM. In Italia, i principali operatori supportano le eSIM, ma è sempre consigliabile verificare direttamente con l'operatore.

  3. Connessione a internet: Durante il processo di attivazione, sarà necessaria una connessione a internet stabile per scaricare il profilo eSIM sul dispositivo.

yuragolub @ 123rf
eSIM

Come attivare una eSIM

L'attivazione di una eSIM varia leggermente a seconda del dispositivo e dell'operatore, ma i passaggi generali sono simili. Di seguito una guida passo per passo per l'attivazione di una eSIM su un iPhone.

1. Ottenere il QR Code dall'operatore

Il primo passo per attivare una eSIM è ottenere il codice QR fornito dal vostro operatore mobile. Questo codice è unico e serve per associare il profilo eSIM al vostro dispositivo. Potete ottenere questo codice recandoti presso un negozio fisico del vostro operatore, oppure richiederlo online tramite il sito web o l'app mobile dell'operatore stesso.

2. Accedere alle impostazioni del telefono

  • su iPhone: Una volta ottenuto il QR Code, accedete alle impostazioni del vostro iPhone. Andate su Impostazioni  > Cellulare > Configura piano cellulare oppure Aggiungi eSIM. In questa sezione, vi verrà chiesto di scansionare il codice QR fornito dall'operatore.
  • su Android: Per iniziare, andate su Impostazioni > Rete e Internet > SIM > Aggiungi eSIM (in base alle diverse marche di smartphone il nome delle voci nelle impostazioni potrebbe variare leggermente). Qui vi verrà richiesto di scansionare il QR Code fornito dall'operatore o, in alternativa, di inserire manualmente le informazioni del piano.

3. Scansionare il QR Code

Usate la fotocamera del vostro iPhone per scansionare il QR Code. Il dispositivo riconoscerà automaticamente il codice e inizierà il processo di configurazione. Se il codice non viene riconosciuto immediatamente, assicuratevi che l’illuminazione sia adeguata e che la fotocamera sia pulita.

4. Configurare il profilo eSIM

Dopo la scansione del codice QR, il dispositivo vi guiderà attraverso il processo di configurazione. Potrebbe essere richiesto di inserire un PIN o di confermare alcune informazioni. Seguite le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione.

5. Selezionare il piano cellulare primario

Se il vostro dispositivo supporta sia una SIM fisica che una eSIM, vi verrà chiesto di selezionare quale dei due piani utilizzare come primario per chiamate, messaggi e dati. Potete scegliere di utilizzare la eSIM come piano principale o come secondario, a seconda delle vostre esigenze.

6. Verificare la connessione

Una volta completata la configurazione, il dispositivo dovrebbe connettersi automaticamente alla rete mobile tramite la eSIM. Verificate che la connessione sia attiva provando a effettuare una chiamata o a navigare in Internet. Se ci sono problemi, potreste dover contattare il servizio clienti del vostro operatore.

  • Migliori eSIM da usare all'estero in viaggio

Immagine id 12633
Samsung Galaxy S24 Ultra ha una eSIM

Problemi comuni e come risolverli

Durante il processo di attivazione della eSIM, potreste incontrare alcuni problemi. Ecco i più comuni e come risolverli.

1. Il QR Code non viene riconosciuto

Se il dispositivo non riesce a scansionare il QR Code, assicuratevi che la fotocamera sia pulita e che il codice sia ben illuminato. In alternativa, provate a inserire manualmente i dettagli del profilo eSIM nelle impostazioni del dispositivo.

2. Problemi di connessione alla rete

Se, dopo l'attivazione, il dispositivo non riesce a connettersi alla rete mobile, verificate che il piano cellulare sia attivato e selezionato correttamente nelle impostazioni. Potrebbe essere necessario riavviare lo smartphone o ripetere il processo di attivazione.

3. Il dispositivo non rileva la eSIM

In alcuni casi, il dispositivo potrebbe non rilevare immediatamente la eSIM. Assicuratevi di avere l'ultima versione del software installata e provate a ripetere il processo di configurazione. Se il problema persiste, contattate l'assistenza tecnica del vostro operatore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.