image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Riconoscimento facciale a volto coperto, presto sarà realtà

La prossima sfida per le tecnologie di riconoscimento facciale sarà quella di riconoscere anche gli individui a volto coperto. Le tecnologie attuali non sono ancora affidabili, ma ci si arriverà prima del previsto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 07/09/2017 alle 11:35

Presto le tecnologie di riconoscimento facciale saranno in grado di identificarci con sicurezza anche se avremo il volto parzialmente coperto, ad esempio da occhiali, cappucci, cappelli, passamontagna o altro. No, non si tratta di una soluzione comoda per sbloccare lo smartphone per strada anche d'inverno, ma di una tecnologia che mira soprattutto alla sicurezza. Forse però anche al controllo.

Uno studio di prossima pubblicazione condiviso nel frattempo tramite la piattaforma arXiv e portato avanti da scienziati indiani e dell'università di Cambridge illustra una tecnologia in grado di riconoscere un volto anche se parzialmente nascosto, grazie al deep learning. ‎Utilizzando un set di immagini di persone che indossano vari travestimenti, i ricercatori sono stati in grado di addestrare una rete neurale a identificare volti mascherati con qualche attendibilità, utilizzando i cosiddetti punti chiave facciali (distanza tra occhi, naso, bocca etc.).

Screen Shot 2017 09 06 at 7 37 50 PM

Al momento i risultati non sono ancora all'altezza degli standard imposti dal mercato (l'accuratezza non supera in alcuni casi il 55%)‎ e altri studiosi del settore hanno criticato il metodo utilizzato dai ricercatori e l'utilizzo di un database troppo piccolo. Questo sistema inoltre può essere facilmente aggirato, ad esempio utilizzando una maschera o un casco integrale, o indossando occhiali con particolari motivi geometrici in grado di confondere la rilevazione dei punti facciali. Tuttavia la strada è aperta e sul campo ci sono anche metodi alternativi.

Facebook ha lavorato a lungo su un'intelligenza artificiale in grado di riconoscere le persone dall'analisi di caratteristiche diverse da quelle del volto, come i capelli, la forma del corpo e la postura. In Spagna invece un lavoro congiunto delle Università di Malaga, Granada e Cordoba si è concentrato sulla cosiddetta Gait Analysis, ovvero l'identificazione di una persona tramite l'analisi del modo in cui cammina. All'Università di Basilea infine stanno invece lavorando a un sistema in grado di ricostruire un modello 3D del volto da riconoscere, basandosi solo su ciò che riesce a vedere.

Per quanto riguarda la sicurezza di banche e luoghi pubblici o sensibili come aeroporti, stazioni etc. si tratterebbe indubbiamente di un passo avanti importante, ma non bisogna dimenticare che tali soluzioni potrebbero essere utilizzate anche dai regimi. Come osservato su Twitter dal sociologo Zeynep Tufekci, le nuove tecnologie sono spesso sviluppate senza considerarne tutti gli usi possibili. Un riconoscimento facciale in grado di identificare anche gente col volto mascherato ad esempio potrebbe essere utilizzato come strumento oppressivo da parte di regimi dittatoriali, aiutando a identificare e perseguire i manifestanti anonimi nelle piazze, soffocando così il dissenso.

thetroublewi

‎Amarjot Singh, il ricercatore che ha guidato il lavoro più recente, sostiene che i sistemi in sé sono neutrali e il loro effetto nocivo o meno sulla società dipende unicamente dall'uso che se ne fa. "Questa tecnologia ha più pro che contro" ha dichiarato ai colleghi di The Verge "Tutto può essere utilizzato in modo positivo o negativo, anche un'automobile". Per questo lo sviluppo continuerà, con l'obiettivo di giungere quanto prima sul mercato.‎


Tom's Consiglia

Il dibattito sulla democrazia digitale è ampio e articolato. Potete iniziare a farvene un'idea leggendo Democrazia Digitale - Una Piccola Introduzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.