image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Riforma UE del Copyright sempre più vicina: manca poco alla "link tax" e i "filtri online"

Parlamento UE e Consiglio UE hanno trovato un accordo per la riforma del copyright. Manca solo il voto del Consiglio UE e del Parlamento fissato per la primavera.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/02/2019 alle 15:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La settimana scorsa Parlamento UE e Consiglio UE hanno trovato un accordo per la riforma del copyright, anche se otto Paesi – fra cui l'Italia – hanno espresso un voto contrario. Secondo il vicepresidente della Commissione UE Andrus Ansip vi saranno benefici per tutti: più diritti per gli utenti, una equa remunerazione per i creatori e chiarezza delle regole per le piattaforme.

I nodi principali erano legati agli Articoli 11 e 13. L'Articolo 11 prevede una sorta di "link tax", ovvero un compenso per autori, editori e altri detentori di copyright nel caso in cui un aggregatore di notizie o un motore di ricerche mostri accanto al link correlato a un contenuto un breve testo. Si parla insomma delle "snippet" che accompagnano ad esempio i risultati su Google, però ad oggi non è ancora chiaro quale sia la lunghezza in caratteri minima per far scattare ogni obbligo.

Come spiega Julia Reda, la più nota esponente del Partito Pirata a Bruxelles, non sono state fatte eccezioni per individui, PMI e non-profit. Sono previste tutele però per i meme, le gif, il diritto di satira, di parodia e di citazione, le enciclopedie online, i materiali didattici, il data mining, il patrimonio culturale e le opere i cui diritti sono scaduti.

L'articolo 13 invece riguarda la responsabilità dei siti in relazione ai contenuti caricati dagli utenti. Per evitare ogni rischio di violazione di copyright non si potrà fare a meno di applicare filtri elettronici. Insomma, non vi sarà troppa scelta per le piattaforme: o stipulare accordi licenziatari oppure monitorare e prevenire la condivisione di contenuti. Il rischio, secondo Reda, è che vi possano essere effetti collaterali sul diritto alla libertà di parola.

commissione-ue-11659.jpg

Per l'approvazione definitiva della riforma mancano solo ancora il voto del Consiglio UE e del Parlamento, preceduto dal quasi scontato parere del Legal Affairs Committee previsto per oggi. Sul Consiglio vi sono poche speranze, poiché bisognerebbe avere 13 paesi contrari (oggi sono 8) oppure un dietrofront da parte di una nazione popolosa come la Germania. Mentre nel Parlamento la partita potrebbe essere ancora aperta: appuntamento previsto a marzo o aprile, poco prima delle nuove elezioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.