image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Ripetitore di segnale 3G per migliorare la copertura al chiuso

Il Nextivity Cel-Fi RS2 proposti da TIM consentono di migliorare la copertura mobile indoor. Prendono il segnale 3G esterno e lo amplificano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 29/04/2015 alle 16:48

La copertura del segnale mobile a volte non è sufficiente negli spazi chiusi, ma esistono sul mercato dei piccoli ripetitori che affrontano e risolvono il problema. Abbiamo seguito da vicino il caso di un piccolo albergo delle Langhe - esattamente a Benevello, poco fuori Alba – dove la conformazione dell'edificio (d'epoca) non consentiva di avere un'ottimale connettività mobile.

ripetitore 71

Nextivity Cel-Fi RS2

"Negli ultimi anni i clienti lamentavano l'impossibilità di fare o ricevere telefonate sul cellulare", spiega il direttore del Villa d'Amelia, Eva Codina Candelich. "Ci siamo rivolti agli operatori mobili ma l'eventuale installazione di ulteriori antenne sarebbe stata troppo costosa. Poi TIM ci ha proposto di impiegare dei mini ripetitori poco costosi e a basso impatto ambientale. E così abbiamo risolto. Oggi abbiamo una buona copertura del segnale negli spazi comuni dell'albergo".

Nello specifico TIM vende come soluzione di ingresso per uffici, negozi e piccole strutture il Nextivity Cel-Fi RS2. Costa 100 euro ed è previsto un abbonamento mensile di 15 euro per godere del servizio. Si tratta di un prodotto statunitense composto da due unità: la Window Unit (WU) e la Coverage Unit (CU). La prima preleva il segnale 3G (2100 MHz) e lo ritrasmette via radio Wi-Fi (con protocollo proprietario UNI a 5GHz) alla seconda unità. In questo modo si ottiene in un'area indoor una copertura amplificata del segnale mobile fino a un massimo di 100 metri quadrati. Ovviamente in presenza di mura l'area si riduce.

###65877###

Si parla di un'amplificazione prefissata del segnale della rete mobile ricevuto all'esterno (o nelle immediate vicinanze della finestra) con limitazione della potenza massima a 20 dBm (100 mW). Quindi di fatto l'emissione è analoga a quella degli hotspot Wi-Fi e comunque il canale tra i due dispositivi non solo non interferisce con quello aziendale ma è cifrato.

"Nei casi più complessi impieghiamo configurazioni ad hoc con più ricevitori, più potenti", sottolinea Luca Boeris, partner manager Nord Ovest di Telecom Italia.

Abbiamo assistito all'istallazione e ci è parsa piuttosto agevole e veloce. Una volta spacchettato il tutto è sufficiente posizionare le due unità e collegarle a prese di alimentazione. La prima (Window Unit) si posiziona in prossimità di una finestra dove magari esternamente sono presenti una o due tacche di segnale mobile. Dopodiché si accende e si attende la stabilizzazione dei LED di stato funzionale.

ripetitore 161

A quel punto si posiziona la seconda unità (Coverage Unit) nell'area o nella stanza dove si vuole ottenere la copertura mobile amplificata. L'unica accortezza è che non vi siano troppi angoli di muro o altri impedimenti. La successiva accensione consente il dialogo con l'unità prioritaria e la rilevazione immediata del livello di segnale ottenuto (da 1 a 8).

Giocando con il posizionamento della Window Unit e Coverage Unit si ottiene poi il miglior compromesso possibile. Abbiamo riscontrato nelle aree designate dell'albergo il totale cambiamento di scenario: da zero copertura a piena copertura mobile 3G TIM. Per altro nessun problema con l'eventuale roaming.

"Sul mercato esistono ripetitori generici liberamente acquistabili su eBay, tendenzialmente di provenienza estera", spiega Piero D'Urso, specialista senior area Rete Piemonte e Valle d'Aosta di Telecom Italia. "Il problema è che non possono essere installati poiché solo i gestori, che hanno acquistato le frequenze, hanno questo diritto. Solo noi possiamo ripetere il segnale, dichiarare le potenze e comunicare all'ARPA".

ripetitore 241

La questione di fondo è che i ripetitori, anche di piccole dimensioni, possono interferire sui segnali mobili e anche portare al blocco delle cellule in casi estremi. L'interruzione di pubblico servizio può anche essere sanzionata nel penale. Dopodiché nella migliore delle ipotesi viene chiesto di spegnere gli apparecchi, nella peggiore tocca difendersi da una causa.  

Per altro i mini-ripetitori venduti dagli operatori non sono solo certificati ma lavorano solo alle specifiche frequenze impiegate dagli stessi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.