image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Sky Box Sets non è HD mentre il mondo va a 4K

Sky Box Sets è in qualità standard ma gli abbonati sono ormai abituati all'HD: la scelta pare bizzarra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/02/2016 alle 15:42

"TV a 4k e Sky trasmette i suoi contenuti in SD, si è fermata al tubo catodico", ha scritto ieri un nostro lettore a commento della notizia dedicata al nuovo Sky Box Sets.

Come dargli torto? Parafrasando il claim di Sky "Non ci sono più mezze stagioni", verrebbe da dire che la differenza tra una giornata piovosa e una di sole ancora si vede e si sente. Prima l'alta risoluzione viene venduta come un valore aggiunto che fa da reale spartiacque tra le Pay-TV e quelle in chiaro, poi si scopre che si può sopravvivere senza. Qualcosa davvero non torna.

Box Sets

Sulla carta 50 Serie TV complete – che poi diventeranno 100 – sono un'ottima cosa. Soprattutto se si considera che dal primo marzo saranno accessibili gratuitamente a tutti gli abbonati Sky con il pacchetto Famiglia e l'opzione HD attiva. Sembra comunque bizzarro che, pur pagando per l'alta risoluzione sul satellite, si sia costretti a vedere queste serie in risoluzione standard.

Ok, per la fruizione si deve passare dal canale on demand o da Sky GO, ma come si spiega questa forte limitazione? Pietro Maranzana, Chief Commercial Officer di Sky Italia, sostiene che si tratta comunque di una risoluzione più alta rispetto la standard. Insomma, non è un 576p ma qualcosa di più. Già, ma la sostanza non cambia. Su un televisore a schermo piatto l'HD ormai è il minimo che ti aspetti, pagando un servizio video. E poi da quando è arrivato anche l'Ultra HD – offerto sia da Netflix che Infinity – è evidente che l'asticella si è alzata.

L'unica giustificazione comprensibile, a mio parere, tocca due punti. Il primo è che la distribuzione di contenuti HD in download/streaming richiede risorse e un impegno economico diverso rispetto alla qualità standard. Non escluderei anche un aggravio dei costi sotto il profilo licenziatario. È evidente che i detentori di copyright non fanno sconti per concedere stagioni complete in alta risoluzione. In secondo luogo c'è una strategia commerciale ben definita (di Sky) che tende a non spingere troppo sull'acceleratore del Web.

Sky Go è visto come un accessorio e, anche se per il futuro è prevista la possibilità del download dei contenuti, rimane un plus. Insomma, Sky entro la fine dell'anno attiverà lo streaming HD ma con grandissima cautela perché non può rischiare di fare troppa confusione: Sky Go è una cosa e Sky Online un'altra. Dopodiché non potrà mai rischiare di cannibalizzare il suo mercato satellitare. Cosa succederebbe se l'offerta streaming HD fosse troppo invitante? Probabilmente Sky perderebbe una parte dei suoi oltre 4 milioni di abbonati italiani.

Già, ma perché nel Regno Unito la casa madre adotta una strategia apparentemente contraria, puntando sempre di più sullo streaming online? La risposta è che la base clienti (Regno Unito e Irlanda) è sopra i 12 milioni, con tutte le conseguenze strategiche del caso, e fra gli asset non manca il provider Internet Sky Broadband che fornisce connettività DSL e fibra. Insomma, grazie ai pacchetti giusti, l'azienda non perde uno spicciolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.