image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Skype mette a nudo i nostri indirizzi IP ai malintenzionati

Una ricerca del Polytechnic Institute della New York University ha confermato che è possibile ottenere facilmente gli indirizzi IP degli utenti Skype. Basta una video-chiamata respinta. Skype ha risposto che tutti i software VoIP soffrono di questo problema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/12/2011 alle 16:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36

Skype svela gli indirizzi IP degli utenti, mettendone a rischio la sicurezza informatica e i dati personali. Questa l'ultima scoperta di un gruppo di scienziati del Polytechnic Institute della New York University. In pratica in un test effettuando 10mila videochiamate Skype hanno scoperto che quando la conversazione viene rifiutata il ricevente praticamente si ritrova con l'IP scoperto e vulnerabile.

Gli esperti concordano sul fatto che conoscere l'indirizzo IP di un utente può consentire potenzialmente di ottenere informazioni dettagliate sulla zona di accesso, i file scaricati, gli amici di chat e altro. Ovviamente con IP dinamico (previsto di solito dai contratti consumer) bisogna ripetere il giochino per ogni sessione, mentre con IP statico si fa tutto più semplice. 

Lombroso la definirebbe una faccia da hacker?

Ad esempio il team statunitense della New York University è riuscita a seguire gli spostamenti di un utente Skype attraverso ben 3 città semplicemente effettuando ogni volta un tentativo di chiamata. E il potenziale di rischio è enorme, perché persino il terrorismo potrebbe approfittarne per localizzare le proprie vittime. "Qualsiasi hacker smaliziato di un college o high school può farlo", sostiene il professor Keith Ross. "Questa scoperta ha reali implicazioni per la sicurezza di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo che utilizzano i servizi VoIP e P2P".

Tanta preoccupazione però non sembra aver stimolato Skype a darsi una mossa. A distanza di un anno dalla segnalazione del problema, nulla è ancora stato fatto. "Noi teniamo di buon conto la privacy dei nostri utenti e siamo impegnati a rendere i nostri prodotti i più sicuri possibile", ha sottolineato pochi giorni fa Adrian Asher, responsabile sicurezza di Skype.

"Come avviene con ogni tipo di software di comunicazione online, gli utenti Skype connessi possono essere in grado di scoprire i rispettivi indirizzi IP. Attraverso la ricerca e lo sviluppo, continueremo a procedere avanti in questo settore e migliorare il nostro software".

Il consiglio di Ross nel frattempo è di tenere disattivato il servizio Skype se non si utilizza e usare nomi utenti diverso da quelli reali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.