image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Smartphone venduti in Europa obbligati a supportate Galileo, almeno per il numero di emergenza 112

La nuova norma UE sul servizio 112 prevede che fra circa 36 mesi tutti i produttori di smartphone rendano compatibili i nuovi prodotti anche con il sistema Galileo.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/12/2018 alle 14:29 - Aggiornato il 18/12/2018 alle 22:55
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/12/2018 alle 14:29 - Aggiornato il 18/12/2018 alle 22:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Entro il 2021 tutti gli smartphone venduti in Europa dovranno supportare anche la tecnologia di localizzazione del sistema Galileo. Si tratta di una diretta conseguenza del nuovo regolamento UE che sta per andare in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea e che riguarda il numero unico di emergenza (NUE) 112.

In pratica la Commissione UE da diversi anni ha consentito la sperimentazione del NUE 112, che permette al chiamante di interloquire con un call center capace poi di smistare ogni richiesta verso pubblica sicurezza, vigili del fuoco o emergenza sanitaria. In Italia il servizio è attivo in alcune regioni e province, ma progressivamente dovrebbe essere esteso a tutta la penisola.

La novità del NUE 112 è che consente anche la localizzazione del chiamante, ma attualmente sfrutta solo la tecnologia AML (Advanced Mobile Location) quindi elabora i dati provenienti dalle antenne mobili, GPS ed eventualmente Wi-Fi. La sua implementazione per ora è avvenuta in Regno Unito, Austria, Estonia, Belgio e pochi altri paesi.

La nuova direttiva UE impone anche l'uso dei segnali dei sistemi globali di navigazione via satellite (GNSS) del programma europeo Galileo e per l'interno degli edifici lo sfruttamento sinergico delle reti Wi-Fi.

call-center-3469.jpg

"Attualmente le informazioni sulla localizzazione sono stabilite grazie alla tecnologia di identificazione basata sulla zona di copertura del ripetitore della rete cellulare, la cui precisione media va dai 2 ai 10 km, il che può portare a gravi errori nelle operazioni di ricerca che seguono una chiamata di emergenza. Al contrario, le informazioni di localizzazione basate su Galileo garantiscono una precisione maggiore, con un margine di errore di appena qualche metro", ricorda la Commissione.

La buona notizia è che già oggi la maggior parte degli smartphone in commercio dispongono di hardware compatibile: tutti i principali marchi, da Samsung a Apple a Huawei, sono già pronti per accogliere la novità.

L'unica criticità è che i produttori dovranno consentire il supporto alla localizzazione NUE 112 via Galileo ma non saranno obbligati a farlo per altri servizi.

"Grazie ai nostri programmi spaziali, siamo in grado di fornire informazioni più precise alle squadre di soccorso e quindi di aiutare chi ne ha bisogno con maggiore rapidità ed efficacia. Il programma europeo di navigazione satellitare Galileo consentirà ai servizi di emergenza di individuare una data posizione con grande precisione, con uno scarto di appena qualche metro. Questa nuova funzionalità ha il potenziale di contribuire a salvare molte vite", ha dichiarato Elżbieta Bieńkowska, Commissaria responsabile per il Mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le PMI.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 12 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 13 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 10 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.