image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Solo il 10% delle imprese ha messo in produzione soluzioni di AI generativa nel 2023

Secondo il sondaggio ML Insider solo il 10% delle aziende ha implementato soluzioni GenAI nel 2023, seppur molte più aziende ne siano interessate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/12/2023 alle 16:00

L'azienda cnvrg.io, appartenente a Intel e specializzata nell'intelligenza artificiale (AI) e nei Large Language Model (LLM), ha presentato i risultati del sondaggio ML Insider 2023.

Sebbene tutti i settori industriali sembrino orientati verso l'AI, la maggior parte delle organizzazioni non sta sfruttando appieno il potenziale dell'AI generativa (GenAI), nonostante un crescente interesse in merito.

La terza edizione del sondaggio ML Insider, analizza il settore del machine learning, evidenziando le tendenze principali, i punti focali e le sfide affrontate quotidianamente dai professionisti dell'intelligenza artificiale.

Il rapporto di quest'anno fornisce una panoramica basata su un panel globale di 430 esperti tecnologici sull'evoluzione delle soluzioni di intelligenza artificiale e sui loro approcci nell'applicare la GenAI alle loro attività.

Secondo il sondaggio, solo il 10% delle aziende ha implementato soluzioni GenAI nel 2023, mentre la maggior parte delle organizzazioni è ancora in fase di ricerca e test per l'AI generativa.

Nonostante la GenAI sia stata una delle tecnologie più discusse del 2023, l'adozione di modelli GenAI all'interno delle aziende rimane bassa. Circa tre quarti degli intervistati riferiscono che le loro organizzazioni devono ancora implementare questi modelli.

Pixabay intelligenza artificiale

Sebbene l'adozione della GenAI non sia decollata come pronosticato, le organizzazioni che l'hanno adottata hanno notato benefici significativi. Circa il 58% ha segnalato un miglioramento dell'esperienza del cliente; il 53% ha evidenziato un aumento dell'efficienza e il 52% ha notato miglioramenti nella funzionalità dei prodotti, contribuendo a ridurre i costi aziendali.

Tuttavia, il sondaggio ha rilevato diverse sfide che rallentano l'adozione di questa tecnologia. Quasi la metà degli intervistati vede nelle infrastrutture il principale ostacolo allo sviluppo dei modelli LLM nei prodotti.

Altre sfide includono carenze di conoscenza in merito alle IA (84% del campione), alti costi di implementazione, vincoli di conformità e dubbi legati alla privacy.

Nonostante ciò, la GenAI ha avuto un impatto significativo nel settore, con un aumento del 26% nell'uso di chatbot/agenti virtuali e del 12% nella traduzione/generazione di testo rispetto al 2022.

Intel, attraverso il suo portfolio hardware e software, incluso cnvrg.io, offre soluzioni per l'implementazione di Large Language Model, facilitando l'adozione di queste tecnologie alle aziende.

Intel mira a sostenere le organizzazioni nell'affrontare le sfide dell'era dell'intelligenza artificiale, offrendo piattaforme aperte e modulari che consentono di ottenere valore competitivo e ridurre i costi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.