image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

SpaceX lavora a una versione "Mini BFR" del Falcon 9 per testare la tecnologia che ci porterà su Marte

Dovrebbe volare entro fine giugno il primo Falcon 9 con lo stadio superiore modificato. Servirà per testare la tecnologia BFR che ci porterà su Marte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 08/11/2018 alle 10:08

SpaceX intende modificare lo stadio superiore del Falcon 9 per testare le tecnologie BFR (Big Falcon Rocket o Big Fucking Rocket). L'ha annunciato Elon Musk in una serie di tweet, spiegando che l'azienda tenterà un volo orbitale con una versione riutilizzabile di un Falcon 9, in cui il secondo stadio sarà come un'astronave "mini-BFR". Lo stadio superiore del BFR è a volte indicato come "astronave".

Musk ha inoltre sottolineato che questa versione del Falcon 9 ha l'obiettivo di testare le tecnologie necessarie per la produzione su larga scala dell'astronave BFR. A quanto pare i voli iniziali saranno circoscritti ai test in orbita, non sembrano in programma test di atterraggio. Per quelli si dovrà attendere la fine del prossimo anno. SpaceX non è sempre riuscita a far fronte alle tempistiche previste dal suo fondatore, che in alcuni casi sono state troppo ottimistiche. In altre parole, se entro giugno non vedremo decollare un "mini BFR" niente panico.

spacex-falcon-5411.jpg

Ricordiamo che secondo Musk "l'architettura BFR è la strada da percorrere" nell'ambito del progetto di colonizzare Marte. Il BFR è infatti il gigantesco lanciatore riutilizzabile che SpaceX sta sviluppando per volare su Marte. Nei progetti, ogni razzo sarà sormontato da un'astronave (BSF) capace di trasportare 100 persone in molti viaggi di andata e ritorno verso il Pianeta Rosso.

Le modifiche annunciate di recente al Falcon 9 dovrebbero aiutare SpaceX a comprendere meglio alcune delle condizioni di volo più impegnative che si troverà ad affrontare il BFS.  Se lo sviluppo del BFR-BFS dovesse andare secondo i piani, la coppia potrebbe iniziare a trasportare persone su Marte entro la metà del 2020, secondo Musk. L'obiettivo a lungo termine è quello di costruire una città di milioni di persone sul Pianeta Rosso, idealmente entro i prossimi 50 o 100 anni.

Se trovate geniali le idee di Elon Musk leggete il libro Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.