image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Stanene meglio del rame nei chip: 100% di efficienza

Un gruppo di ricercatori della Stanford University e del SLAC National Accelerator Laboratory sta teorizzando l'uso dello stanene nel campo hardware informatico. Rispetto al rame consentirebbe un'efficienza elettrica del 100%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 26/11/2013 alle 12:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Lo stanene, una sorta di cugino del grafene, potrebbe sostituire il rame in tutti i processori rivoluzionando l'intero settore hardware informatico. Un gruppo di ricercatori della Stanford University e del SLAC National Accelerator Laboratory ne ha infatti teorizzato una versione speciale come "isolante topologico".

L'argomento è complesso ma le potenziali applicazioni sul campo sono facilmente comprensibili a tutti. Lo stanene è formato da strati di atomi singoli di stagno, a differenza del grafene che mette in gioco gli atomi di carbonio. Ecco spiegato il lontanissimo "legame" parentale.

Connessioni in rame nei chip

Il secondo dettaglio chiave è che lo stanene non è stato ancora prodotto, anche se in piccola scala secondo gli esperti non sarebbe un problema. Ben altra cosa immaginare una produzione che possa soddisfare le richieste dell'industria informatica. Insomma, siamo ancora agli inizi ma la sfida è invitante perché la ricerca scientifica parla di un'efficienza elettrica del 100% a temperature superiori ai 100°. In verità è un massimo teorico che non ha ancora riscontri in laboratorio: immaginare una tale soglia farebbe cigolare più teorie, poiché al momento sembra impossibile.

In ogni caso tutto questo vuol dire che rispetto al rame siamo di fronte a un super materiale che a temperature normalmente operative per i PC (tra i 40° e i 90°) dà il meglio di sé. Ora, il problema di fondo del rame è che la riduzione delle dimensioni dei transistor (in un chip Intel Haswell ce n'è sono più di 1 miliardo) incide negativamente sui processi di conduzione elettrica. Quando in un processore moderno si possono contare 100 km di connessioni in rame la fisica classica è costretta a lasciare il posto a quella quantistica, con tutta una serie di effetti collaterali negativi.

Lo stanene sarebbe in grado di offrire delle connessioni isolanti al proprio interno e altamente conduttive sulla superficie e agli estremi. Teoricamente questa condizione di "isolante topologico" dovrebbe consentire di raggiungere appunto un'efficienza del 100% a condizioni di temperatura ambientale normale. Con un trattamento di "fluorina" si otterrebbe lo stesso risultato anche a 100°.

Siamo nel campo della ricerca teorica, ma si inizia sempre da qui per le grandi svolte. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.