image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...

Streaming video su rete mobile, in Italia nessuna eccellenza

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/09/2018 alle 11:07

Ci affascinano con smartphone dagli schermi sempre più evoluti, ci promettono prestazioni mobili sempre più alte ma alla resa dei conti l'esperienza video su rete mobile rimane mediocre. Inutile girarci intorno: non esiste Paese al mondo dove lo streaming video su rete mobile possa definirsi eccellente. L'ultimo rapporto di Open Signal, "The State of Mobile Video (September 2017)", basato su 87 milioni misurazioni effettuate da più di 8 milioni di dispositivi conferma che analizzando la qualità delle immagini, il tempo di caricamento, prestazioni velocistiche e il tasso di stallo, la migliore esperienza sul campo è stata registrata in Repubblica Ceca.

Con un punteggio di 68,52 su 100 si è distinta con un "molto buono", ma i 75-100 dell'eccellenza sono lontani. L'Italia ha fatto notevolmente peggio posizionandosi nella media internazionale con 57,23.

open signal

Un dettaglio importante è che la qualità dell'esperienza video non dipende solo dalle prestazioni velocistiche. La Repubblica Ceca infatti con 28,6 Mbps è solo in 11° posizione e la Corea del Sud che svetta con 45 Mbps è solo sedicesima in quella dell'esperienza video. Eclatante poi l'esempio del Kuwait che pur registrando 14,7 Mbps si posiziona ai livelli della Corea del Sud per qualità.

In uno scenario ideale i caricamenti dovrebbero essere velocissimi e il rischio di stallo per buffering inesistente. I Paesi che potrebbero raggiungere questo risultato in futuro sono per lo più concentrati nel centro e nord Europa, negli Emirati Arabi Uniti e a Singapore. Fra i Paesi peggiori invece ci sono India, Iran e Filippine.

open signal 2018

Indicativamente le migliori esperienze si hanno nella forbice tra i 21 Mbps e i 40 Mbps, quindi è evidente che la corsa a reti mobili capaci di offrire (sulla carta) velocità in download sempre più alte è relativa. Alla fine contano di più la latenza e la costanza del servizio. Meglio una connessione a 20 Mbps costante che una con picchi da 50 Mbps e 2 Mbps, quindi è evidente quanto possa impattare la gestione della rete mobile lato operatore.  

"Poiché il numero di utenti e di richieste dati cambia su ogni cella, la rete mobile divide costantemente e ridistribuisce la sua capacità disponibile, e questo può creare ampie fluttuazioni nella velocità di connessione individuale da un momento all'altro", puntualizza Open Signal.

"Anche l'esperienza video può essere pesantemente influenzata dalla politica dell'operatore. Molti utilizzano globalmente le tecnologie di ottimizzazione video per limitare il livello di risoluzione video a cui i clienti possono accedere sui loro telefoni. Poiché i nostri test provano il video con risoluzioni diverse, qualsiasi declassamento della qualità del video, ad esempio da HD a SD, ha impatto sui nostri punteggi".

open signal video mobile

È il caso degli operatori statunitensi, dove l'esperienza video è stata rilevata come "sufficiente" sebbene la velocità di 16,5 Mbps avrebbe dovuto consentire un risultato più alto. Il boom delle tariffe a traffico illimitato ha avuto come effetto collaterale l'ampio uso di resitrizioni per evitare congestionamenti. E così molti operatori hanno limitato le risoluzioni a 480p - che consumano il 50% in meno di traffico dati rispetto a una 720p.

Insomma, per il futuro non basterà implementare la rete mobile 4G LTE ma assicurarsi dell'esperienza finale. E se il pensiero corre alla 5G, bisognerà mettersi l'animo in pace perché almeno in Italia per servizi consumer diffusi bisognerà aspettare il 2021, se non di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.