NHK, la tv pubblica giapponese, ha avviato le trasmissioni satellitari del primo canale televisivo al mondo in formato 8K. Da ieri è in onda "Super Hi-Vision", un mix di contenuti in formato 4K e 8K coadiuvato dal supporto audio a 22.2 canali. Al massimo della qualità si parla di una risoluzione di 7680 x 4320 pixel, quindi quattro volte più dettagliato rispetto al tradizionale 4K e sedici volte superiore rispetto al Full HD 1080p.
Ovviamente in questa fase è considerato un canale sperimentale, ma il palinsesto comunque prevede una programmazione dalle 10 del mattino alle 5 del pomeriggio. Fra i contenuti: il concerto della star nazionale Kyary Pamyu Pamyu, momenti salienti delle Olimpiadi 2012 di Lonadra, arte, etc.

La nota curiosa è che al momento nessun giapponese dispone dell'attrezzatura necessaria per la fruizione del canale. Mancano sia il televisori adeguati che decoder e altro. NHK comunque ha previsto l'installazione sul territorio nazionale di maxi schermi per far conoscere la tecnologia al grande pubblico.
La fase di diffusione nelle case dovrebbe iniziare nel 2018, giusto in tempo per permettere a tutti i giapponesi di guardare in 8K le Olimpiadi di Tokyo del 2020.