image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

UE: ADSL e servizi residenziali più cari per finanziare la fibra

La Commissaria UE Kroes ha anticipato le linee guida della nuova normativa per lo sviluppo broadband. Finisce l'era della riduzione programmata delle tariffe di unbundling. I gestori di rete devono poter guadagnare di più dal rame per avere le risorse da investire sulla fibra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 12/07/2012 alle 16:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Il nuovo regolamento europeo per favorire lo sviluppo della banda larga non prevede più la riduzione programmata delle tariffe di unbundling. Gli operatori TLC che gestiscono le infrastrutture di rete saranno più liberi nella politiche commerciali perché l'intero settore ha bisogno di maggiori risorse per raggiungere gli obiettivi posti dall'Agenda Digitale. Questa in sintesi una delle tesi esposte oggi dal Commissario Neelie Kroes, durante la presentazione del nuovo piano normativo - che sarà pronto entro la fine dell'anno.

"Non ci sono prove evidenti che dimostrano che abbassare i prezzi del rame indurrebbe a più investimenti nella banda larga superveloce", ha dichiarato Kroes. Insomma, per fornire entro il 2020 al 50% della popolazione europea connessioni da 100 Megabit/s o superiori bisognerà mollare un po' le briglie al mercato. Questo non vuol dire che gli incumbent da domani potranno trarne vantaggio a piacimento, ma solo che il mercato all'ingrosso del rame sarà più libero e condizionato dall'operato delle Authority nazionali. Se ad esempio Telecom Italia, France Telecom o Deutsche Telekom saranno in grado di ottenere maggiori ricavi da rame forse aumenteranno di conseguenza gli investimenti sulla fibra.

Commissario Kroes

La questione di fondo, secondo Kroes e frutto dei numerosi incontri con gli operatori del settore, è che gli investitori devono poter contare su un ritorno adeguato rapportato ai rischi. "Un'architettura regolamentare da sola non può fare questo - può prendere altre misure però come favorire i contenuti online, i finanziamenti pubblici e finanziamenti pubblico-privati del CEF, nonché misure per ridurre i costi di implementazione", ha aggiunto il commissario.

La transizione dal rame alla fibra può essere aiutata dal Pubblico ma ha bisogno del Privato. Dopodiché è fondamentale però che i Garanti TLC svolgano al meglio il loro lavoro per fare in modo che i mercati continuino a essere competitivi. La flessibilità dell'offerta poi dovrebbe essere salvaguardata così come la neutralità tecnologica, poiché esistono servizi diversi per esigenze diverse così come tecnologie più adeguate per le soluzioni premium e quelle basic.

Infine è fondamentale la stabilità regolatoria, in modo che i progetti a medio e lungo termine non siano condizionati dal rischio di cambiamenti normativi dell'ultima ora. Kroes in fondo passa la palla agli enti regolatori nazionali. Saranno loro a dover vigilare sulle politiche degli incumbent. Ma è evidente che questa mossa rischia di far salire i prezzi delle tariffe: prima quelle che pagano gli operatori alternativi, e poi a cascata quelle dei consumatori finali.

Fino a ora l'Italia ha scontato il comportamento di un'AGCOM miope e fortemente schierata. La speranza è che qualcosa possa cambiare con la nuova presidenza e board. Resta il fatto che ci attendono rincari sia sui servizi ADSL che su quelli residenziali tradizionali. Questo di fatto è l'unico fronte di ricavo che possa far crescere le risorse per gli investimenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.