image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Unicredit dice addio a Facebook. Cosa succederà adesso?

Unicredit ha annunciato che dal primo giugno 2019 non sarà più presente su Facebook, Messenger e Instagram. Sui social si affiderà solo a Twitter e LinkedIn.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/05/2019 alle 10:37

UniCredit ha deciso di abbandonare Facebook, Messenger e Instagram dal primo giugno 2019. In un post pubblicato sui social venerdì scorso, la banca ha sottolineato che manterrà l'impegno di una comunicazione riservata e di alta qualità concentrandosi sui canali digitali proprietari. Insomma, la clientela potrà continuare a fare affidamento sulla app, il numero verde, la sua chat online e il sito ufficiale. Le uniche presenze social rimarranno su Twitter e Linkedin, che in effetti favoriscono un'interazione molto diversa rispetto a Facebook.

I presunti reali motivi di questo abbandono sono stati ampiamente dibattuti sui media in questi giorni. Diversi esperti sostengono che si tratti non solo di un cambio di strategia marketing ma anche un'esigenza difensiva nei confronti del più grande social network del mondo.

Prima di tutto la gestione delle comunicazioni dei clienti su Facebook è diventata sempre più complicata. È sufficiente scorrere i post di qualsiasi realtà aziendale che offre servizi per rendersi conto che la maggior parte dei post degli utenti sono per lamentare un problema. I gestori delle pagine spesso non posso far altro che segnalare altri canali ufficiali per dirimere in privato ogni questione.

In secondo luogo Facebook sconta ormai da tempo diverse criticità sia in relazione alla gestione dei dati, sia in relazione alla potenziale concorrenza futura nel segmento finanziario. Da ricordare infatti che Unicredit ha sospeso da mesi gli investimenti pubblicitari sulla piattaforma, a seguito dello scandalo Cambridge Analytica. Non meno importante il fatto che la grande quantità di dati raccolta – 31 milioni di profili italiani - potrebbe essere troppo favorevole al possibile sbarco dell'azienda nel settore "bancario". Se ne parla da mesi, considerato che già detiene una licenza europea e grazie alla direttiva PSD2 le banche sono costrette a rendere disponibili le loro API a tutte le fintech autorizzate. L'anno scorso, non a caso, Mark Zuckerberg disse che il test dei sistemi di pagamento su WhatsApp era andato bene nei primi mercati pilota.

Valorizzare i canali digitali proprietari per garantire un dialogo riservato e di alta qualità. In linea con questo impegno, UniCredit annuncia che a partire dal 1° giugno non sarà più su @Facebook, @Messenger e @Instagram. pic.twitter.com/EzSu5hmre3

— UniCredit Italia (@UniCredit_IT) May 3, 2019
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

"È uno strumento che fornisce alle persone un modo molto semplice per inviare denaro e contribuisce ad aumentare l’inclusione finanziaria. Tra chi lo ha provato, il feedback è stato positivo a fronte di un intenso utilizzo. Sono tutti segnali secondo cui ci sono un sacco di persone interessante a questo prodotto quando avremo il via libera delle autorità. Nel frattempo, abbiamo deciso di allargare il nostro obiettivo ad altri Paesi".

Non di meno, più fonti confermerebbero la collaborazione tra Facebook e Jp Morgan per una criptovaluta "stablecoin", ovvero con valore fisso ancorato al dollaro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.