image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

USA: la polizia hi-tech trasforma i quartieri in prigioni?

Le forze di polizia statunitensi sorvegliano i quartieri poveri e le minoranze etniche con strumenti ad alta tecnologia, ma alcuni cittadini pretendono maggiore trasparenza affinché i quartieri non diventino prigioni a cielo aperto.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/09/2016 alle 12:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Che la polizia sorvegli i cittadini si può considerare normale entro certi limiti, ma è facile oltrepassare la misura e finire in situazioni che molti definirebbero orwelliane. E se ci si mettono anche problemi di discriminazione il quadro non può che peggiorare, a maggior ragione in virtù degli avanzati strumenti tecnologici di cui dispongono oggi le forze dell'ordine in tutto il mondo.

Ed ecco perché in alcune città statunitensi si sta spingendo per l'approvazione di leggi che permettano ai cittadini di controllare i controllori. Un'idea sostenuta da 17 diverse associazioni che si occupano di diritti civili, tra le quali la American Civil Liberties Union e la National Association for the Advancement of Colored People.

6 302013 cameras 146418201

"Dobbiamo costruire il potere legislativo delle comunità locali per evitare che la profilazione razziale e le operazioni di polizia hi-tech rendano i nostri quartieri delle prigioni a cielo aperto", ha dichiarato Malkia Cyril, direttore del Center for Media Justice.

Il problema starebbe nel fatto che in questi luoghi le forze di polizia usano strumenti di sorveglianza molto avanzati, sviluppati in origine per il settore militare. Oggi quegli stessi strumenti sono impiegati per controllare quartieri poveri, a maggioranza nera o musulmana, "o i movimenti di attivisti del movimento Black Lives Matter", specifica l'articolo di Reuters.

A oggi le forze di polizia hanno una libertà di azione quasi totale nell'uso di questi strumenti, in USA, mentre con le leggi proposte diventerebbe obbligatoria l'approvazione da parte delle autorità municipali. Un'approvazione che renderebbe trasparente tali azioni: gli agenti non potrebbero spiare di nascosto un intero quartiere, se prima dovessero chiedere il permesso al Consiglio Comunale. Permesso che tra l'altro potrebbe anche essere negato.

Da una parte si tratta di una questione squisitamente statunitense, in particolare per quanto riguarda i problemi razziali e i frequenti abusi da parte delle forze dell'ordine - in effetti non passa giorno, o quasi, senza che si sappia di un poliziotto che ha usato eccessiva violenza o ha sparato senza ragione.

D'altra parte però è un tema che riguarda anche altri luoghi del mondo, Italia compresa: sì perché il tema della sorveglianza è una questione globale, e diventa specialmente delicato nel momento in cui agli agenti viene concesso l'uso tecnologie sofisticate che rendono possibile osservare tutto e tutti con il minimo sforzo. A quel punto, in effetti, sembra corretto che i cittadini - almeno quelli onesti - abbiano voce in capitolo riguardo a tali attività.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.