image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Via Cattaneo, Telecom rilancia su fibra e streaming TV

Con l'addio a Flavio Cattaneo, Telecom Italia si appresta a rilanciare sul progetto fibra e probabilmente siglare un accordo con Canal+ per lo streaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/07/2017 alle 14:38

"La Società darà vita ad una seconda fase del piano di rilancio aziendale di tipo ordinario che prosegua verso gli obiettivi prefissati dal dott. Flavio Cattaneo, primo fra tutti il piano fibra", si legge nel comunicato stampa di Telecom, che ieri ha ufficializzato l'addio all'amministratore delegato.Cattaneo saluta con una buonuscita di circa 25 milioni di euro. Adesso però è il momento di guardare avanti e per "obiettivo fibra" si intende il piano nazionale di sviluppo FTTC e FTTH.

data center tim bari
Il data center TIM di Bari (Google Maps)

Più fonti stampa hanno confermato che ieri in sede di Consiglio di Amministrazione si è deciso per il congelamento del progetto "Cassiopea". Non è un dettaglio da poco, perché aveva contribuito ad accendere lo scontro tra l'azienda e il Governo. Puntava infatti a cablare le aree bianche, a fallimento di mercato: probabilmente le zone più remunerative individuate dai bandi Infratel. In verità sembrava più un'azione di contrasto nei confronti di Open Fiber, con margini di ricavo piuttosto bassi.

Leggi anche: TIM mette nel sacco Enel Open Fiber, mossa inaspettata

Giovedì, durante il prossimo Consiglio di Amministrazione, saranno presentati i conti semestrali. Verranno poi esaminati i progetti per il futuro e secondo gli addetti ai lavori sarà il momento del nuovo triumvirato formato dal presidente esecutivo Arnaud de Puyfontaine, AD di Vivendi, dal vicepresidente esecutivo Giuseppe Recchi che diventerà AD e dall'israeliano Amos Genisch, attuale chief convergence officer di Vivendi, che acquisirà la carica di direttore.

fibra

Genisch è considerato il "mago della convergenza" e quindi non è un caso si ipotizzi un'alleanza tra Telecom e la pay TV Canal+. Fermo restando il fatto che c'è ancora da dirimere la questione Mediaset ed eventualmente i diritti di trasmissione del campionato di serie A.

Nel frattempo il sottosegretario alle comunicazioni Antonello Giacomelli, oggi su La Repubblica, ha sottolineato di auspicare per Telecom una ritrovata "strada per impostare e realizzare investimenti strategici per lo sviluppo tecnologico e produttivo del nostro Paese".

E sul tema della rete unica è stato sibillino. "Privatizzarla (Telecom, NdR.) è stato un errore. D'altra parte sappiamo che non si può riavvolgere il nastro. Dobbiamo governare la realtà che abbiamo. Molte volte si è ipotizzata un'infrastruttura unica, delle forme di compartecipazione. Ma senza arrivare a un punto".

Lo scenario è cambiato, non si esclude nulla, ma secondo Giacomelli l'opinione del governo non basta. "Non siamo dirigisti. È una valutazione che tocca ai privati".

Le prossime certezze sono l'assegnazione del secondo bando Infratel a Open Fiber, prevista entro fine mese, e la prossima apertura di una nuova consultazione per il terzo bando che riguarda Puglia, Calabria e Sardegna. Dopodiché si parla di un quarto bando che riguarderà tutte quelle nuove aree a fallimento di mercato che sono emerse durante l'ultima consultazione per le aree grigie e nere. L'investimento dovrebbe essere di 870 milioni di euro.

Leggi anche: Civico per civico, i database Infratel per la fibra 2020

"Sulle grigie pensiamo di intervenire sostenendo la domanda: voucher per le famiglie, imprese e scuole", ha concluso Giacomelli. "Vedremo se spingeranno i privati a rivedere i piani al rialzo, altrimenti valuteremo con la UE un intervento in partnership pubblico-privato".


Tom's Consiglia

Due libri da portarsi in spiaggia: "Goodbye Telecom, dalla privatizzazione a una Public Company" e "Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?"

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.