image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Vikings, ricostruzione storica e intrattenimento

La violenza e la brutalità del popolo norreno invadono il piccolo schermo in una serie ad alto budget e tanta azione.

Advertisement

Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2017 alle 22:59 - Aggiornato il 17/03/2017 alle 09:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il florido mercato delle serie TV negli ultimi anni fa gola a numerosi network e produttori dell'entertainment. Non c'è quindi da stupirsi che persino un canale a carattere divulgativo come History Channel abbia deciso di buttarsi nel settore del drama televisivo. In pochi anni negli Stati Uniti questo canale ha messo a segno alcuni importanti successi nel palinsesto, produzioni di livello cinematografico che hanno i loro punti di forza nelle incisive ricostruzioni storiche.

Il primo nome di spicco - nonché il più famoso - è Vikings, ad opera di quel Micheal Hirst già autore dello sceneggiato storico I Tudor, che come indica il titolo porta in televisione i brutali saccheggi e lotte interne del popolo vichingo nel IX secolo d.C., e che pone al centro della vicenda Ragnar Lothbrok, un guerriero ed esploratore realmente esistito e divenuto leggendario.

Vikings   A Vicious Battle

In assenza di testi o prove storiche, la figura di Ragnar si è nei secoli mischiata alle vicende di altri condottieri norreni, in particolare a quella del conte omonimo presso la corte del re danese Horik I. Nella finzione il personaggio, interpretato dall'attore australiano Travis Fimmel (visto in seguito nel film Warcraft - L'inizio), è un contadino scandinavo che sogna di esplorare le terre ad occidente, che all'epoca erano ancora sconosciute ai vichinghi. La sua sete di conoscenza (o ostinazione?) lo mette presto in contrasto con il suo conte, che preferisce invece continuare le razzie nei territori orientali. Sorretto da una apparente benevolenza divina, Ragnar comincia la sua scalata al potere, aiutato dai primi successi militari nelle lande inglesi.

Lo show si caratterizza sin da subito per l'alto tasso di violenza e la sceneggiatura non tenta di nascondere questa caratteristica del popolo norreno: i combattimenti sono brutali e cruenti, assolutamente fra i migliori mai apparsi sul piccolo schermo per credibilità e fisicità, con corpi sudati e ricoperti del sangue degli avversari in battaglia.

e8d8c1a145637b89c5c24b79cbf7cf32

Oltre a una sana quantità di azione testosteronica, Vikings si diletta anche nell'approfondimento della questione religiosa di questo strano popolo: tramite il punto di vista di Athelstan, un monaco cristiano fatto schiavo da Ragnar, lo spettatore è gradualmente introdotto ai miti e alla fede nordica. I racconti di Thor, Odino, Freja e le visioni del Valhalla si animano su schermo grazie a intriganti sequenze, basati sui sogni dei personaggi, che nelle loro ore più buie si rivolgono al padre degli dei in cerca di soccorso. Non tarderà ad arrivare il confronto con la fede cristiana, incarnata dalle monarchie occidentali, e i momenti di crisi religiosa che l'ormai ex uomo di Dio affronterà (approfondito anche in una webserie dedicata).

La strada di Ragnar è costellata da guerre, miti, inganni e nemici inaspettati. In questo la cifra stilistica dello show si ispira molto al Trono di Spade, rielaborando il tutto con un ritmo serrato e incalzante. La storia si evolve nei temi e nella dimensione delle battaglie - da "scaramucce" locali fra conti fino all'imponente assedio alla Parigi dei Franchi - che riescono a stupire ed esaltare anche gli spettatori più smaliziati.

2015 04 16 vikings3

Vi sono alcune scelte controverse di sceneggiatura legate alle relazioni fra i personaggi, palesemente pensate per smuovere e fare evolvere la narrazione: nemici mortali che mettono da parte in una frazione di secondo i loro dissapori per un obbiettivo comune e allo stesso tempo alleati storici del protagonista che gli voltano le spalle per scopi misteriosi. Non sono eventi frequenti o che rovinano del tutto la visione, ma possono far storcere il naso ai più esigenti.

Il primo esperimento seriale di History Channel funziona alla grande per molti motivi, tanto da rendere Vikings una delle serie più richieste degli ultimi anni sui servizi on demand di tutto il mondo. In Italia la si può recuperare sia in chiaro sul canale Rai 4 con doppiaggio nostrano che su Netflix o TimVision, quest'ultimo addirittura in pari con la programmazione statunitense.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Altri temi

Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Altri temi

Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.