image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

WhatsApp denuncia la specialista in cyberspionaggio NSO Group

WhatsApp ha denunciato la società israeliana di cybersicurezza NSO Group per aver impiegato la sua tecnologia di spionaggio per controllare 1400 persone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/10/2019 alle 13:38

WhatsApp ieri ha denunciato la società israeliana di cybersicurezza NSO Group, presso un tribunale federale della California, poiché avrebbe impiegato la sua tecnologia di spionaggio per controllare 1400 persone in 20 Paesi - per lo più giornalisti e attivisti dei diritti umani. Di cui circa 100 reporter e leader donne che sono state oggetto di minacce per le loro attività. Ad oggi non è chiaro quale sia il mandante, ma le azioni si sarebbero concentrate in Messico, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti.

nso-group-59366.jpg

Secondo John Scott-Railton, ricercatore senior nella non-profit Citizen Lab, questo potrebbe essere considerato "l'inizio della fine", come riporta The New York Times. Insomma, la prospettiva di un primo contrasto alla diffusione (non regolamentata) di tecnologie di sorveglianza digitale legate a società a scopo di lucro. Per altro è stata proprio Citizen Lab che, per prima, la scorsa primavera ha scoperto una falla in WhatsApp che avrebbe consentito alla società israeliana di intercettare le comunicazioni di un noto avvocato londinese tramite lo spyware "Pegasus". Un professionista che aveva rappresentato diversi querelanti in azioni legali contro il gruppo NSO, reo di aver fornito strumenti per hackerare i telefoni di un dissidente dell'Arabia Saudita che vive in Canada, un cittadino del Qatar e un gruppo di giornalisti e attivisti messicani.

NSO Group ha contestato le accuse e sottolineato che combatterà duramente. Inoltre ha ricordato che i suoi strumenti sono stati usati nel tempo da agenzie di intelligence e forze dell'ordine per legittimi sforzi antiterrorismo e lotta alla criminalità, e "ha contribuito a salvare migliaia di vite negli ultimi anni". Inoltre ha sostenuto di vendere la sua tecnologia con cautela, assicurandosi che i governi-clienti siano rispettosi dei diritti umani.

I ricercatori di cybersicurezza, che hanno scoperto l'impiego della tecnologia NSO, hanno svelato che lasciava tracce, come ad esempio la chiamata WhatsApp al telefono della vittima che a prescindere dalla risposta inoculava lo spyware. Da quando però è stata risolta la falla scoperta con il caso dell'avvocato londinese NSO è stata costretta a cambiare strategia.

WhatsApp è intenzionata a ottenere una ingiunzione permanente nei confronti di NSO e ha invitato i governi a vietare l'uso di armi informatiche come quelle vendute dalla società.

"Questo dovrebbe servire come campanello d'allarme per le aziende tecnologiche, i governi e tutti gli utenti di Internet", ha commentato il capo di WhatsApp, Will Cathcart,. "Gli strumenti che consentono la sorveglianza delle nostre vite private sono soggetti ad abuso e la proliferazione di questa tecnologia nelle mani di aziende e governi irresponsabili ci mette tutti a rischio".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.