
Volvo ha pubblicato il Mobility Trend Report 2022 in riferimento al mercato canadese, uno dei più attenti alla transizione ecologica in atto.
- Automotive
- Francesco Daghini
- 2 anni fa
Volvo ha pubblicato il Mobility Trend Report 2022 in riferimento al mercato canadese, uno dei più attenti alla transizione ecologica in atto.
Polestar O2 Concept è un progetto molto intrigante svelato qualche mese fa dalla sussidiaria di Volvo, e potrebbe trasformarsi in realtà.
A partire dal 6 luglio 2022 le auto nuove commercializzate in UE saranno dotate di ISA - Intelligent Speed Assistance.
Drako Dragon è un nuovo SUV elettrico ad altissime prestazioni progettato negli USA: promette fino a 2000 cavalli di potenza.
Peugeot ha svelato la linea della nuova 408, SUV coupé leggermente rialzata spinta da motorizzazione ibride plug-in; è attesa nel 2023.
La sicurezza in auto è uno degli aspetti più importanti: per questo l'UE ha individuato 30 dispositivi che renderanno le strade più sicure.
Cruise ha lanciato il suo servizio di taxi autonomi a San Francisco, in California, ma non mancano i problemi tecnici.
Herbert Diess, CEO di Volkswagen, è convinto che le nuove fabbriche di VW riusciranno a insidiare il dominio di Tesla sul mercato elettrico.
Yamaha anticipa al 2035 l'anno in cui punta a diventare neutrale dalla CO2, grazie a energia alternativa e sistemi più efficienti.
Lucid Air, nella versione Grand Touring Performance da 1050 cavalli, ha fatto segnare un tempo da record al Goodwood Festival of Speed.
MG ha svelato MG4 Electric, il nuovo SUV compatto 100% elettrico del segmento C pensato per le famiglie numerose.
Hyundai ha finalmente svelato il design della tanto attesa Ioniq 6 100% elettrica: aerodinamica ed ecosostenibilità la fanno da padrone.
Toshiba ha svelato il suo prototipo di motore elettrico da 2700 cavalli: si parla già di applicazioni commerciali su aerei e mezzi pesanti.
Hyundai Ioniq 6 è quasi pronta: la coupè 100% elettrica della casa coreana stupirà per design e funzionalità - i primi teaser su Instagram.
Tesla non è compatibile con Apple CarPlay, ma non tutti sono disposti a fare senza: esiste un modo per aggirare il software originale.