
In attesa di un soluzione definitiva, Intel rilascia un fix temporaneo per le sue schede di rete I225, I226 e Killer E3100 2.5GbE.
- Hardware
- Gabriele Giumento
- 2 anni fa
In attesa di un soluzione definitiva, Intel rilascia un fix temporaneo per le sue schede di rete I225, I226 e Killer E3100 2.5GbE.
BlackLotus è il primo bootkit in grado di aggirare le misure di sicurezza Secure Boot di Windows 11, attraverso la falla CVE-2022-21894.
Dopo essere sbarcata su Edge e Bing, il nuovo chatbot di Microsoft viene implementato anche nella barra delle applicazioni di Windows 11.
Gli sviluppatori di LastPass hanno diffuso un comunicato con nuovi dettagli sul furto di dati di qualche mese fa.
AMD Ryzen 9 7950X3D, come il resto dei modelli, ha l'overclock base bloccato, ma è comunque possibile spingere le frequenze attraverso PBO 2.
A un mese dal lancio, AMD aggiorna le specifiche delle CPU Ryzen 7040 Phoenix, riducendo la frequenza ed eliminando il supporto al PCI-E 5.0.
Le nuove RAM Zeta R5 di G.Skill sono le prime a debuttare per il segmento HEDT che riguarda sistemi workstation e server.
La crescente richiesta di potenza computazionale generata da ChatGPT fa crescere i costi sia per Google che per Microsoft.
Il rinvio che interesserebbe le future CPU Arrow Lake, sposterebbe il debutto dal terzo trimestre 2024 all'inizio del 2025.
Microsoft introduce su Edge una VPN integrata e gratuita, che però è soggetta a diverse limitazioni rispetto altri servizi analoghi.
La grafica integrata dei Ryzen 7000 da 65 watt sembra avere ampio margine di overclock, ma ha davvero senso farlo?
Seppur ancora alti, i prezzi delle schede video AMD e Nvidia continuano lentamente a scendere, con un ulteriore calo rispetto a gennaio.
Su Windows 11 è possibile utilizzare la funzionalità BitLocker per creare una cartella protetta da password. Ecco come fare.
Google rilascia le nuove modalità Risparmio Memoria e Risparmio Energia su Chrome, ottimizzando le risorse di sistema e l'autonomia.
AMD Ryzen 7 7745HX raggiunge le prestazioni di Intel Core i9-12900HX, una CPU top di gamma di passata generazione da 16 core.