
Nuove indiscrezioni svelano alcuni dettagli sui futuri MacBook Air da 15 e da 12 pollici che dovrebbero arrivare nel corso del prossimo anno.
- Hardware
- Gabriele Giumento
- 2 anni fa
Nuove indiscrezioni svelano alcuni dettagli sui futuri MacBook Air da 15 e da 12 pollici che dovrebbero arrivare nel corso del prossimo anno.
I nuovi benchmark emersi riguardo l'APU Mendocino di AMD, confermano le basse aspettative sulle performance grafiche.
La Arc A380 di Intel debutta ufficialmente in Cina, ecco le specifiche complete del modello desktop in attesa del lancio in europa.
La tedesca Regner presenta un nuovo case interamente raffreddato a liquido dal vertiginoso prezzo di 1900€.
La Radeon RX 6700 è adesso ufficialmente stata presentata da AMD, dopo il lancio in sordina da parte di Sapphire.
Nvidia ha aggiornato nuovamente le date di lancio della gamma RTX 4000, ecco quando potremo finalmente vedere le nuove schede grafiche.
Tachyum è vicina al lancio dei suoi processori Prodigy, delle CPU pensate per competere con le soluzioni di Intel, Nvidia e AMD.
AMD conferma l'uscita nel 2023 dei nuovi processori Ryzen 7000 Threadripper Zen 4 pensati per workstation di fascia alta.
AMD ha annunciato le future CPU con architettura Zen 5 Granite Ride e Phoenix Point per la nuova piattaforma AM5.
Intel Smooth Sync è una tecnologia software studiata per attenuare il fenomeno del tearing anche con sincronia verticale disattivata.
Uno sconosciuto overclocker è riuscito ad effettuare il delidding di un esemplare di Ryzen 7000, postando una foto dell'IHS.
Rosetta sarà in grado di eseguire codice x86 all'interno delle VM Linux sul nuovo sistema operativo macOS 13 Ventura.
Secondo una nuova indiscrezione, TSMC prevede di iniziare la produzione del chip Apple M2 Pro entro fine anno.
Nuove info sulla GeForce RTX 4080 di Nvidia svelano i possibili consumi energetici della nuova scheda video.
I primi benchmark sulla Arc A730M mettono alla luce evidenti problemi di ottimizzazione dei driver nell'esecuzione dei giochi.