image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Rinvio delle RTX 4000 sempre più concreto: quando le vedremo?

Nvidia ha aggiornato nuovamente le date di lancio della gamma RTX 4000, ecco quando potremo finalmente vedere le nuove schede grafiche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 13/06/2022 alle 14:45

Nuove informazioni provenienti da Videocardz svelano ulteriori cambiamenti alle date di lancio della gamma di GPU RTX 4000 da parte di Nvidia. L'azienda sta affrontando dei problemi alla catena di approvvigionamento che hanno anche fatto slittare il debutto della GeForce GTX 1630, una scheda video pensata per sistemi a bassa potenza.

Come vi abbiamo raccontato in passato, Nvidia scaglionerà il lancio dei nuovi modelli anticipando per prima la GPU più potente, vale a dire RTX 4090, proseguendo con le RTX 4080, 4070 e 4060, quest'ultima attesa per il CES 2023. Seguendo l'ordine prestabilito, questi primi tre modelli dovrebbero essere presentati rispettivamente nei mesi di settembre, ottobre e novembre. Videocardz tiene tuttavia a precisare che quanto emerso non esclude le date di lancio precedentemente trapelate, l'impressione è quindi che queste date riguardino solo un lancio cartaceo, con la disponibilità vera e propria che avverrà successivamente.

nvidia-geforce-rtx-4060-tdp-e-data-di-uscita-232826.jpg

Nvidia aveva anche in programma di lanciare la GTX 1630 già la prossima settimana, ma i problemi alle forniture hanno costretto l'ennesimo rinvio a data da destinarsi. Questa nuovo modello è basato sulla stessa GPU TU117 della GTX 1650 ma con specifiche ridotte, come un minor numero di shader. Stando alle varie indiscrezioni che circolano in rete, la scheda offrirebbe in questo modo delle performance addirittura inferiori a una GTX 1050 Ti.

L'attenzione è ad ogni modo concentrata sulla nuova generazione di schede. Le RTX 4000 si fanno attendere per le promesse sull'enorme incremento prestazionale, al tempo stesso emergono notevoli preoccupazioni per il vertiginoso aumento dei consumi previsto sui nuovi modelli. L'elevato TDP sulla RTX 4090 Ti ha inoltre spinto Nvidia a rivedere il dissipatore pensato originariamente per la GPU: nello specifico l'azienda avrebbe deciso di adottare un sistema di raffreddamento a tre ventole, al fine di dissipare adeguatamente il calore generato dalla scheda. Facendo uso del chip grafico AD102 e 24GB di VRAM, la RTX 4090 Ti dovrebbe avere un TDP da 600W.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.