image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Arc A380 debutta in Cina, in attesa dell'arrivo in Europa

La Arc A380 di Intel debutta ufficialmente in Cina, ecco le specifiche complete del modello desktop in attesa del lancio in europa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 15/06/2022 alle 11:35

Intel ha appena lanciato ufficialmente il primo modello di GPU Arc Alchemist in Cina. Si tratta della Arc A380, una scheda video di fascia bassa basata sul chip grafico ACM-G11 con architettura Xe-HPG, dotato di 8 Xe-Core. La scheda ha una frequenza base di 2GHz, un TDP di 75W e 6GB di VRAM GDDR6 con velocità di 16Gbps. Trattandosi della versione desktop, la GPU ha un bus memoria più ampio da 96-bit rispetto alla controparte per portatili, per una larghezza di banda totale di 192 GB/s.

La nuova A380 sarà disponibile attraverso i prodotti realizzati dai partner di terze parti di Intel, come Gigabyte, Gunnir, HP, Acer, Asustek e MSI, di cui proprio in asia è stato avvistato un nuovo PC con grafica Arc. Nonostante si tratti di un modello di fascia bassa, secondo l'azienda la Arc A380 è in grado di assicurare i 60FPS a 1080p nei titoli più conosciuti, con impostazioni grafiche medie.

intel-arc-a380-debutta-ufficialmente-in-cina-234330.jpg

Questo modello supporta inoltre tutte le funzionalità DirectX 12 Ultimate, compreso il ray tracing con accelerazione hardware. La Arc A380 è anche dotata dell'accelerazione Intel Xe Matrix Extensions coadiuvata da intelligenza artificiale, alla base di altre tecnologie grafiche proprietarie dell'azienda, come il super campionamento XeSS in arrivo questa estate. Xe Media Engine introduce anche per la prima volta su una GPU la codifica AV1, oltre a supportare codifica e decodifica per HEVC e H.264, con capacità di elaborazione di contenuti multimediali in 8K.

Attraverso Intel Xe Display Engine, la GPU può gestire fino a 4 monitor con HDR e risoluzione 4K a 120Hz, due monitor in 8K a 60Hz e fino a 360Hz a 1080p e 1440p. La tecnologia DeepLink consente inoltre di sfruttare anche la CPU, al fine di ottimizzare ulteriormente le prestazioni e l'efficienza nei carichi di lavoro che riguardano i contenuti multimediali.

La Arc A380 di Intel in Cina ha un prezzo ufficiale di 1030 Yuan comprese le tasse, circa 146€. A giudicare da questa cifra, pare che l'azienda voglia finalmente colmare il vuoto della fascia bassa, ultimamente a secco di modelli. Stando alle dichiarazioni della casa, la scheda è il 25% più performante rispetto la Radeon RX 6400. Non resta ad ogni modo che attendere l'uscita delle nuove Arc Alchemist anche nel nostro mercato, sia per saggiare le potenzialità dei modelli desktop ma anche per scoprire i prezzi di lancio.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.