
XMG Ultra 17 sarà configurabile con CPU Comet Lake-S e GPU Nvidia di fascia alta.
- Hardware
- Jacopo Ferrante
- 5 anni fa
XMG Ultra 17 sarà configurabile con CPU Comet Lake-S e GPU Nvidia di fascia alta.
DeepCool ha presentato una nuova versione del GAMMAXX 400, popolare dissipatore ad aria dedicato alla fascia entry level.
Il canale Twitter @IntelGraphics ha postato un indizio sulle future soluzioni grafiche Xe.
Perché non creare un microscopio professionale con un Raspberry Pi?
Entro la fine dell'anno, potremmo scoprire le prestazioni delle nuove GPU di fascia alta del Team Green.
Lo standard USB4 supporterà la DisplayPort Alt Mode 2.0, che consentirà di collegare monitor 16K al PC tramite USB.
Il software RetroPie ha raggiunto la versione 4.6; tra le principali novità troviamo il supporto a Raspberry Pi 4.
MSI ha presentato MAG X570 Tomahawk WiFi, una nuova scheda madre per le CPU Ryzen 3000.
PURE ROCK 2 è un dissipatore ad aria alto 155mm che coniuga buone prestazioni e un prezzo accessibile.
Secondo le ultime indiscrezioni, sembra che le prime CPU Intel a 7nm avranno il nome in codice Meteor Lake.
Nel 2022, i sistemi AMD Zen 4 supporteranno le memorie DDR5 e LPDDR5 e l'interfaccia PCIe 5.0.
Antec ha svelato gli alimentatori della serie Antec, componenti premium per sistemi di fascia alta.
Philips ha presentato 345M1CR Momentum, un monitor 34 pollici ultrawide con supporto a contenuti HDR e 144Hz.
Thermaltake ha svelato dei nuovi banchi ToughRAM Z-One privi di illuminazione RGB.
TSMC ha annunciato agli azionisti lo sviluppo del processo a 2nm, intanto prosegue l'adozione di quello a 5nm.