image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

MSI svela MAG X570 Tomahawk WiFi, scheda madre per Ryzen 3000

MSI ha presentato MAG X570 Tomahawk WiFi, una nuova scheda madre per le CPU Ryzen 3000.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/04/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

MSI, noto produttore taiwanese, ha introdotto la nuova scheda madre MAG X570 Tomahawk WiFi per CPU AMD Ryzen 3000. Questa supporta fino a quattro banchi RAM DDR4 in dual channel, con frequenza massima di 4600MHz e fino a un massimo di 128GB.

La MSI MAG X570 Tomahawk WiFi si presenta in formato ATX, è compatibile col socket AM4 ed è basata sul chipset AMD X570, come facilmente intuibile dal nome. Per quanto riguarda gli slot PCIe 4.0, ne troviamo due con interfaccia x16 e due con interfaccia x1. Sono poi disponibili 6 connettori SATA III e due slot M.2 PCIe 4.0 x4, inoltre la scheda supporta configurazioni RAID 0, 1 e 10.

mag-x570-tomahawk-wifi-91012.jpg

Questa scheda include il controller di rete Realtek 8125B che permette una connessione cablata da ben 2.5Gbps. La scheda di rete wireless è una Intel Wi-Fi 6 AX200, che, come suggerisce il nome, supporta la tecnologia Wi-Fi 6 per connessioni wireless fino a un massimo di 9,6Gbps. Supportato anche il Bluetooth 5.

La connettività è al top, infatti la MAG X570 Tomahawk WiFi offre tre porte USB 3.2 Gen2 tipo A, una porta USB 3.2 Gen2 tipo C, due porte USB 3.2 Gen1 tipo A e due porte USB 2.0; seguono i jack audio, un'uscita audio ottica S/PDIF, un'uscita HDMI, la porta Ethernet citata in precedenza, un vecchio ingresso PS/2 e i due connettori per le antenne della scheda Wi-Fi.

Per la gestione dell'audio abbiamo un codec Realtek ALC1200, in grado di offrire un audio a 7.1 canali. Prezzo e disponibilità non sono ancora stati annunciati.

Volete assemblare una workstation casalinga? Vi consigliamo il Ryzen 9 3950X.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.