Ryanair è su tutte le furie perché eDreams sponsorizza tariffe fasulle provenienti da "siti fotocopia" della compagnia irlandese, mentre Google se ne sta a guardare senza far nulla. E parte la denuncia.
- Automotive
- Pasquale Macrì
- 9 anni fa
Ryanair è su tutte le furie perché eDreams sponsorizza tariffe fasulle provenienti da "siti fotocopia" della compagnia irlandese, mentre Google se ne sta a guardare senza far nulla. E parte la denuncia.
La digitalizzazione delle scuole è un tema attuale che prende sempre più piede anche nelle aule italiane. Ma dagli USA arriva una storia particolare, di un padre preoccupato per la privacy della figlia a scuola e che fa riflettere sul prezzo da pagare nell'intraprendere questa via.
Google termina il supporto a Chrome 32-bit per Linux a partire dal prossimo marzo. Chrome continuerà a funzionare, ma non riceverà più nessuna patch o aggiornamento di sicurezza, al contrario della versione a 64-bit.
Google Immagini si evolve introducendo un'interessante funzione che permette di contrassegnare e categorizzare le fotografie cercate sul motore di ricerca, ma solo da smartphone.
L'ultimo aggiornamento di Google Hangouts porta anche il supporto ad Apple Watch. La funzionalità non è menzionata nel changelog, ma gli utenti si sono ritrovati con questa sorpresa intorno al polso.
Apple è già al lavoro sul suo prossimo smartphone e starebbe testando non una, non due, ma ben cinque configurazioni differenti per trovare l'equilibrio perfetto che contraddistinguerà il prossimo iPhone 7.
È proprio vero che la speranza è l'ultima a morire, ma sembra che ormai del Nokia C1 restino solo le belle intenzioni. Tuttavia sembra che non proprio tutto sia andato perduto e un probabile erede del C1 potrebbe già essere in fase di progettazione.
Vodafone Christmas Card è un'offerta dedicata ai clienti ricaricabili che prevede 4 GB in 4G e 3 mesi di Netflix incluso a 10 euro al mese.
Swatch firma un accordo con Visa per portare i pagamenti contactless tramite NFC con il Bellamy, il nuovo orologio della casa svizzera. Il servizio sarà disponibile a partire dai primi mesi del 2016 in Stati Uniti, Svizzera e Brasile.
Immagini provenienti da un brevetto depositato di recente mostrano la presunta seconda generazione di Google Glass. Il design rappresenta uno stacco netto col passato, con la promessa di una maggiore comodità ed ergonomia dei comandi.
OnePlus riconosce un errore di progettazione del proprio cavo USB Type-C e corre ai ripari, riprogettandolo da zero. Per non far restare scontento nessuno, decide anche di rimborsare chi ha acquistato il cavo funzionante "a metà".
ZTE annuncia la disponibilità di Blade V6, uno smartphone in metallo interessante per design e caratteristiche, affiancato da due "fratelli minori", Blade A452 e Blade A570, che invece hanno il corpo in plastica senza rinunciare a una dotazione completa.
L'azienda italiana amplia la propria offerta di tablet presentando WinPad W700 e WinPad W801, due dispositivi dal prezzo competitivo ma dalle caratteristiche interessanti, come il sistema di Dual OS esclusiva del W801.
I ragazzi italiani di Roboze stanno già mettendo a punto un nuovo modello di stampante 3D che, rispetto alla One, acquisisce un corpo estrusore completamente rinnovato per consentire la stampa simultanea di due polimeri fino a 400 gradi.
Riflettori puntati su domani, 26 novembre, quando Huawei svelerà il phablet Mate 8 di cui conosciamo molti dettagli. SoC Kirin 950, 3 o 4 GB di RAM e un enorme schermo da 6 pollici: basteranno per battere l'acclamato predecessore Mate 7?