Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

2024: l'anno dei record per Lamborghini

Lamborghini: vendite record nel 2024 con 10.687 auto (+6%). Il modello di punta Revuelto già esaurito fino al 2026, confermando il successo del marchio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 10/01/2025 alle 08:42

Lamborghini ha registrato un nuovo record di vendite nel 2024, con 10.687 veicoli consegnati, segnando un aumento del 6% rispetto all'anno precedente. Il marchio italiano di auto di lusso, di proprietà del Gruppo Volkswagen dal 1998, ha visto una crescita in tutte le principali aree geografiche.

Questo risultato conferma il successo della strategia di Lamborghini, che ha portato l'azienda a superare per la prima volta la soglia delle 10.000 unità vendute nel 2022. Il SUV Urus si conferma come il modello trainante delle vendite, con ordini che coprono la produzione fino al 2026.

Nel dettaglio, le consegne sono aumentate del 6% in Europa, Medio Oriente e Africa (4.227 unità), del 7% nelle Americhe (3.712 veicoli) e del 3% nella regione Asia-Pacifico (2.748 unità). Anche il futuro appare promettente, con la nuova supercar ibrida Revuelto già prenotata fino al 2027.

Immagine id 43518

Il 2025 segnerà un punto di svolta per Lamborghini, con la fine della produzione della Huracán e l'avvio della gamma completamente elettrificata. Il nuovo modello Temerario, insieme all'Urus, adotterà un sistema ibrido plug-in con motore V8, mentre la Revuelto abbinerà un V12 alla tecnologia ricaricabile.

Il CEO Stephan Winkelmann ha annunciato un leggero ritardo nell'espansione della gamma: il quarto modello, anticipato dal concept Lanzador, arriverà nel 2029 anziché nel 2028. Si tratterà di una grand tourer a due porte e quattro posti, con assetto rialzato, che segnerà il debutto di Lamborghini nel segmento dei veicoli 100% elettrici.

Winkelmann prevede che le vendite del Lanzador saranno "più o meno allo stesso livello" del Temerario, mentre l'Urus rimarrà il bestseller del marchio e la Revuelto il modello più esclusivo. Per quanto riguarda una possibile hypercar elettrica, il CEO ha dichiarato che "non è qualcosa che si sta vendendo finora", suggerendo che i clienti di questo segmento preferiscono ancora i motori a combustione.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
27
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.