Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare pilo...

Acquistare la nuova Ford Focus non è semplice per colpa della Russia

La nuova Ford Focus 2022 potrebbe arrivare in ritardo sul mercato o con meno accessori, a causa del conflitto tra Russia e Ucraina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/03/2022 alle 10:00

In una recente dichiarazione, il produttore americano Ford ha confermato che la carenza di componenti ha interessato alcuni dei nuovi modelli, tra cui la tanto attesa Focus 2022. Con la nuova versione, sono previsti una serie di piccoli aggiornamenti tecnologici insieme ad un leggero facelift della sezione anteriore. La carenza dei componenti elettronici, tuttavia, riguarda ancora una volta il sistema infotainment e più in particolare il Sync 4 sviluppato da Ford stessa.

Secondo quanto riportato, a seguito del conflitto in corso in Ucraina, uno dei fornitori di componenti di Ford ha indicato di non essere in grado di soddisfare le richieste del marchio. Al momento la problematica sembra essere limitata al sistema Sync 4 abbinato al display da 13,2 pollici, ma non è escluso che nelle prossime settimane possa allargarsi anche ai sistemi da 8 pollici.

generica-marzo-220014.jpg
original

Il produttore americano è subito corso ai ripari cercando un nuovo fornitore europeo capace di soddisfare la domanda e consentire quindi la vendita delli allestimenti più premium. Il nuovo sistema di infotainment introduce controlli integrati di riscaldamento e ventilazione, un'interfaccia utente più efficiente, Apple CarPlay e Android Auto, riconoscimento vocale e aggiornamenti software over-the-air.

La nuova Focus sarà costruita nello stabilimento di assemblaggio Ford di Saarlouis nel sud-ovest della Germania; sono attesi sette allestimenti (Business, ST-Line, ST-Line X, Active, Acvtive X, Active Vignale e ST) e quattro motorizzazioni di cui due ibride benzina, una benzina alte prestazioni e, infine, una diesel. L’auto arriverà entro la fine dell’anno e siamo molto curiosi di provarla, sicuramente troverete la prova non appena sarà disponibile. Prezzi? A partire da 27.000 euro per la 1.0 EcoBoost 125 CV in allestimento Business, fino ad arrivare alla ST con cambio automatico a 42.000 euro.

Non è la prima volta che assistiamo a ritardi nelle consegne a causa della carenza dei semiconduttori, secondo alcune indagini di mercato pre-conflitto per attendere alcuni modelli tedeschi è necessario aspettare anche 10 mesi.

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Articolo 1 di 3
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.