Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

BCPOD, e la bicicletta resta al sicuro

BCPOD è un box automatico che consente di mettere al sicuro la propria bici mentre si è in giro: è adatto a palestre, cinema e altro ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 04/03/2022 alle 15:00

Negli ultimi anni, complice anche la pandemia e la necessità oggettiva di praticare il distanziamento sociale, si è visto un netto incremento nell’utilizzo di biciclette – ulteriormente supportato dai bonus fiscali proposti in più occasione dal Governo per facilitarne l’acquisto, ma quando ci si sposta in bicicletta spesso si sottovaluta la questione furti: oggi come oggi una bicicletta può arrivare a costare diverse migliaia di euro e la prospettiva di lasciarla legata a un lampione in bella vista non è particolarmente allettante.

Molti di voi avranno visto i video pazzeschi degli stalli sotterranei per biciclette utilizzati in alcune città giapponesi, e pur non essendo altrettanto tecnologica, la soluzione proposta da BCPOD è interessante e funzionale allo scopo: come potete vedere dalle foto il BCPOD non è altro che un box metallico a chiusura automatica nel quale riporre la propria bicicletta, così da poterla lasciare incustodita per qualche ora senza timore di furti.

bcpod-218051.jpg

I primi test del BCPOD stanno avvenendo nel cortile interno di Co+Fab, uno spazio di coworking a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano; chi frequenta questo spazio avrà a disposizione 2 box BCPOD per un tempo limitato e dietro pagamento, ma è facile ipotizzare posizionamenti strategici di questi box – magari vicino a esercizi commerciali o grandi centri di shopping – in cui il costo del parcheggio può essere assorbito dai negozi delle vicinanze.

BCPOD non è pensato per ospitare la nostra bici per tante ore consecutive, il sistema funziona al meglio se durante la giornata c’è un buon ritmo nel ricambio di clienti: adatto quindi a posti come la palestra, una biblioteca, un cinema, un centro commerciale, in somma tutti quei posti dove si passa un numero limitato di ore.

Scaricare e configurare la app di BCPOD è molto semplice, e una volta completata la procedura non si dovrà far altro che prenotare il proprio slot; qualora aveste una e-bike, il BCPOD permette anche di ricaricare la batteria durante la sosta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.