Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Bentley Bentayga Hybrid 2021: il lusso diventa green

Bentley Bentayga Hybrid 2021 è la nuova interpretazione secondo il marchio inglese del concetto di SUV improntato al futuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 07/01/2021 alle 10:00

Il SUV è una categoria di auto decisamente popolare al giorno d’oggi e anche marchi premium come Lamborghini, Rolls Royce e Bentley hanno deciso di addentrarsi in questo segmento per poter accontentare i clienti più facoltosi che desideravano una vettura di alta qualità con una posizione di guida dominante.

Bentley Bentayga, che ha appena subito un restyling, ha ottenuto un enorme successo vendendo 20 mila esemplari ed è ora pronto a compiere un passo importante ovvero l’introduzione della modalità ibrida plug-in; l’obiettivo di Bentley è quello di elettrificare totalmente la sua gamma entro il 2023 mandando quindi in pensione i motori a benzina che hanno contraddistinto il marchio inglese.

bentayga-hybrid-136249.jpg

Bentayga Hybrid è stata equipaggiata con un motore termico V6 da 3.000 cc da 323 cv affiancato ad un propulsore elettrico da 126 cv che combinati arrivano a generare 449 cv e 700 Nm di coppia motrice; la tecnologia ibrida plug-in permette di utilizzare questo enorme SUV dal peso di quasi 2500 kg in totale silenzio per ben 50 km, rendendo l’utilizzo quotidiano ad emissioni zero.

Nei test svolti negli Stati Uniti, la Bentayga ha percorso il 67% dei 1100 km della prova ad emissioni zero, un risultato soddisfacente reso possibile dalla nuova batteria al litio di 17,3 kWh che è stata ingrandita del 30% rispetto a quella del modello precedente; l’autonomia è sorprendente nel ciclo combinato, arrivando a 860 km totali con l’ausilio del motore termico.

bentayga-hybrid-136248.jpg

La batteria è composta da 168 celle che permette di durare 160 mila chilometri o otto anni; la ricarica completa impiega circa due ore e mezza se effettuata ad una colonnina a corrente alternava da 7,2 kW; il pedale dell’acceleratore è stato inoltre ricalibrato per permettere di utilizzare al massimo l’unità motrice elettrica ed attiverà il motore termico solo se strettamente necessario e richiesto dal conducente.

L’interno della Bentayga da il benvenuto ad uno schermo da 10.9 pollici, già usato sulla Bentley Flying Spur, con Apple CarPlay wireless e Android Auto; ciò che contraddistingue Bentley è sicuramente la possibilità di cucire l’auto attorno ai propri gusti e con Bentayga questo si trasforma in 10 milioni di configurazioni possibili, per accontentare tutti i palati. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.