Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

La nuova Citroen Basalt anticipa i dettagli della Panda Fastback

Anticipazioni sulla nuova Fiat Panda Fastback: indizi dal Brasile e India con la Citroen Basalt, modello "cugino" della futura utilitaria italiana.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/08/2024 alle 09:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La Fiat amplia la famiglia Panda con nuovi modelli, tra cui una versione SUV e una SUV coupé. La nuova "Panda Fastback" potrebbe prendere ispirazione dalla Citroen Basalt, recentemente lanciata in India e Brasile.

Il SUV coupé di Fiat si baserà sulla piattaforma "Smart Car", già utilizzata per la Grande Panda, Opel Frontera e Citroen C3. La Citroen Basalt, lunga 4,35 m e con un passo di 2,65 m, offre indizi sulle possibili dimensioni e proporzioni del modello Fiat.

Immagine id 31194

Sebbene la Fiat Fastback avrà un design distintivo, potrebbe condividere elementi strutturali con la Basalt, come il passo e la linea di cintura. La Citroen vanta un bagagliaio da 470 litri e interni dotati di climatizzatore automatico, quadro strumenti da 7" e infotainment con display da 10,2".

Immagine id 31195

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Panda Fastback potrebbe ereditare le opzioni della Grande Panda, inclusa una versione elettrica con batteria da 44 kWh e motore da 113 CV, oltre a un propulsore 1.2 mild hybrid a benzina da 100 CV.

Motorizzazioni della Citroen Basalt

In India, la Basalt offre un motore 1.2 PureTech con potenze di 82 CV e 110 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 6 marce. Per il mercato brasiliano, si ipotizza l'introduzione di un 1.0 turbo da 130 CV con cambio automatico a variazione continua.

L'espansione della gamma Panda dimostra la strategia di Fiat di diversificare la sua offerta nel segmento delle compatte, puntando su versatilità e appeal globale. La condivisione della piattaforma tra diversi modelli e marchi del gruppo Stellantis permette di ottimizzare i costi di sviluppo e produzione.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.