Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Dieselgate in Italia, Volkswagen sconfitta in primo grado

Volkswagen perde contro Altroconsumo e dovrà rimborsare gli utenti. Ma siamo ancora al primo round di un incontro molto lungo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 13/07/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:11

A sei anni dall'inizio della celebre vicenda Dieselgate, quindi rispettando i tempi della giustizia italiana, è arrivata la prima sentenza dal Tribunale di Venezia (essendo Volkswagen Italia residente in veneto). Nonostante il peso economico e la dotazione legale del gruppo tedesco, i giudici hanno dato ragione ad Altroconsumo che già definisce il risultato come la vittoria di Davide contro Golia. Ma si tratta di una vittoria temporanea, in quanto parliamo di primo grado e visto che Volkswagen farà ricorso prima possibile.

dieselgate-sentenza-italia-174036.jpg

Il gruppo VW ha commentato la sentenza definendo l'intera class action priva di fondamento e inammissibile. Per gli utenti, non ci sarebbe alcuna conseguenza negativa dal Dieselgate in quanto tutti i veicoli oggetto della questione restano sicuri per la guida su strada. Inoltre, Volkswagen fa sapere che i modelli "scandalo" non hanno perso alcun valore in Italia, quindi il danno economico subito sarebbe insesistente. Dulcis in fundo, le pratiche per l'appello sono già state avviate.

dieselgate-sentenza-italia-174043.jpg

Guardando alla difesa, i comunicati della casa tedesca trovano fondamento sul lato economico dato che l'intera questione Dieselgate ha prima di tutto basi etiche. La truffa verso i test sulle emissioni aveva il solo scopo di raggiungere l'omologazione, senza conseguenze per gli utenti. Ed è difficile pensare che gli oltre 60.000 firmatari della class action siano tutti ambientalisti difensori del pianeta. Come sempre, la prospettiva di un rimborso economico a costo quasi nullo ha fatto da spinta decisiva per partecipare.

dieselgate-sentenza-italia-174038.jpg

Comunque si veda l'intera questione, la sentenza dei giorni scorsi parla chiaro: Volkswagen dovrà rimborsare 3.300 Euro (più interessi) ad ogni possessore dei modelli incriminati. In tutto, si stima un esborso attorno ai 200 milioni di Euro ed è quindi naturale che la casa tedesca faccia di tutto per difendersi.

Intanto, Altroconsumo si è già attivata per trovare una soluzione (attualmente esclusa) per chi non ha aderito alla class action. Altri indennizzi potrebbero arrivare in seguito, ma su questo punto sarà la stessa associazione dei consumatori a fornire ragguagli.

Dal dieselgate alla mobilità elettrica, con i ritardi del caso. Il libro di Corrado Clini (ex ministro dell'ambiente) ci spiega tutto.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.