Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Dieselgate Volkswagen, problemi coi richiami delle auto?

Un sondaggio condotto sui clienti Volkswagen ha evidenziato un alto tasso di insoddisfazione a seguito degli interventi effettuati sulle auto richiamate per il Dieselgate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/01/2018 alle 17:06

Vi ricordate del Dieselgate, lo scandalo che a partire dal 2015 coinvolse Volkswagen e alcune altre case automobilistiche, ree di aver dichiarato falsi dati sulle emissioni inquinanti delle proprie automobili? Il colosso tedesco fu costretto a richiamarne tantissime per correre ai ripari con interventi mirati ad abbassarne davvero le emissioni entro i limiti previsti dalle normative europee. Come sono andati quegli interventi? Male stando ai risultati di un sondaggio condotto su un campione di possessori delle auto interessate, effettuato da alcune organizzazioni di consumatori europee, tra cui per l'Italia Altroconsumo, che ha coinvolto 3849 automobilisti solo nel nostro Paese. Stando ai dati prodotti dallo studio infatti sarebbero quasi la metà gli utenti insoddisfatti.

La rilevazione, condotta in Italia, Spagna, Belgio e Portogallo dalle associazioni di consumatori Test-Achats, Altroconsumo, DecoProteste ed Ocu, ha infatti evidenziato come ben il 45% degli intervistati sostenga di aver notato peggioramenti nella propria automobile dopo che la stessa era tornata dall'officina in cui era stato rimosso il "defeat device", il software che consentiva appunto a Volkswagen di aggirare i test sulle emissioni.

diesel

I problemi rilevati sono di vario tipo, si va infatti da una maggior rumorosità a consumi peggiorati, fino a guasti veri e propri a diversi dispositivi, tra cui valvola EGR, FAP ed iniettori.

Leggi anche: Volkswagen: auto truccate in tutto il mondo, la Germania sapeva

Scendendo nel dettaglio, ben il 55% degli automobilisti europei, di cui in maggioranza proprietari di un'auto Seat, riferisce di aver notato un incremento di consumi del carburante già a un mese di distanza dall'intervento, mentre il 52% riporta perdite di potenza del motore e il 37% riferisce di una maggiore rumorosità. Il 17% infine ha parlato di problemi di tipo meccanico. Nell'ordine, dopo Seat, le automobili con i maggiori problemi sono le Skoda, seguite dalle Volkswagen e dalle Audi, mentre il motore incriminato l'EA189 Euro 5 TDI.

depositphotos 68239995 l 2015 minervastock 541e5c1e8b1dd81459dd46c8f9deb5b5cSe si fa riferimento ai dati oggettivi invece emerge che il 12% delle auto sottoposte all'aggiornamento del software sono di fatto tornate in officina, il 34% ha accusato malfunzionamenti della valvola EGR, il 23% degli iniettori, il 22% del filtro antiparticolato e il 10% ha dovuto addirittura ripristinare il vecchio software.

 
Leggi anche: Volvo dice addio al Diesel, il futuro è elettrico

Insomma a quanto pare davvero i motori Diesel sono ormai al capolinea e abbassarne le emissioni senza compromettere funzionamento e prestazioni sembra davvero una missione impossibile. Nessuna sorpresa dunque che aziende come Volvo abbiano deciso di abbandonarne definitivamente lo sviluppo puntando a ibride ed elettriche.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.