Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Ecco come saranno le BMW del futuro

I modelli futuri di BMW avranno lo stesso design indipendentemente dal tipo di propulsione e si ispireranno tutte al concept Neue Klasse

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/10/2024 alle 15:30

Adrian van Hooydonk, direttore del design del Gruppo BMW, ha annunciato che tutti i futuri modelli della casa automobilistica tedesca, indipendentemente dal tipo di propulsione, adotteranno un linguaggio stilistico unificato noto come Neue Klasse. Questo approccio sarà applicato tanto ai veicoli con motore a combustione interna quanto a quelli elettrici, ibridi ed elettrici plug-in.

Immagine id 38153

La decisione di BMW di uniformare il design e l'esperienza utente attraverso tutte le sue future vetture mira a semplificare la scelta per i consumatori, permettendo loro di selezionare il tipo di motore preferito senza rinunciare a un'estetica e funzionalità avveniristica. Ciò significa che, pur con alcune differenze proporzionali esterne e interne, i veicoli condivideranno un'esperienza visiva e tattile coerente, che va a rafforzare l'identità di marca di BMW.

Secondo van Hooydonk, la consistenza nel design era una priorità chiave nel processo di ideazione. "Per il cliente non sarà difficile - avranno tutti nuovi moderni BMW e potranno scegliere il gruppo motopropulsore," ha dichiarato van Hooydonk.

"Questo linguaggio di design, si trasferirà su tutto il portafoglio di prodotti, inclusi i nostri veicoli a combustione."

L'impegno di BMW nei confronti di un'esperienza utente all'avanguardia è evidenziato anche dalle funzionalità previste nei nuovi modelli, come il display head-up BMW Panoramic Vision e un ampio utilizzo di materiali riciclati, a testimoniare un occhio di riguardo anche verso la sostenibilità ambientale. Il touch screen centrale e i comandi al volante promettono di essere di forma non convenzionale e di concezione futuristica.

La Neue Klasse farà il suo debutto con il modello completamente elettrico BMW iX3, previsto per il 2025, e continuerà con la berlina Vision Neue Klasse e altri quattro veicoli elettrici nei successivi due anni. Il SUV BMW X5 previsto nel 2026, essendo disponibile in versioni ibrida, plug-in e completamente elettrica, conferma l'espansione del linguaggio di design anche ai modelli con propulsori tradizionali.

Immagine id 38151

La futura coerenza stilistica tra i modelli BMW, unitamente alla loro avanzata tecnologia, è un chiaro segnale di come il marchio intenda posizionarsi nel mercato automobilistico, offrendo ai suoi clienti una simbiosi di forma estetica e funzionalità all'avanguardia, indipendentemente dalla motorizzazione. Da notare come il processo decisionale per questi design sia già stato completato fino al 2029, sotto la guida del precedente responsabile del design Domagoj Dukec.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.